
LAORCA – Una grande festa per un evento che, nel paese di Laorca, non veniva celebrato da quasi 5 anni: sabato 2 luglio alle 15.30 nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, Maddalena Scintu e Jacopo Pagnoncelli (29 anni entrambi) sono convolati a nozze, sposati dai parroci Don Lauro Consonni e Don Emilio Colombo.

L’ultimo matrimonio celebrato a Laorca risale all’ottobre 2011. Ma, come si sa, la regola vuole che il matrimonio avvenga nel paese della sposa e Maddalena, figlia di Antonella Pozzi, “crapuna de Laurca” doc, e di Francesco Scintu, sardo nel cuore e nell’anima ma con passaporto laorchese, non poteva proprio non sposarsi a Laorca.
In tantissimi, sabato pomeriggio, hanno voluto presenziare al matrimonio, curato dal wedding planner Beppe Villa: tra di essi anche l’intrepida nonna della sposa, giunta direttamente dalla Sardegna per assistere alle nozze della nipote. 87 anni e piglio deciso, la signora Scintu ha portato con sé una parte della tradizione sarda e all’uscita dei novelli sposi dalla chiesa ha rotto di fronte a loro un piatto pieno di caramelle, segno di buon auspicio.

Dopo il rito gli sposi hanno voluto offrire a tutti i presenti un piccolo rinfresco, all’ombra della colonna dei craponi, in piazza della Chiesa.
Sposi, familiari e amici si sono quindi trasferiti ad Annone di Brianza, presso la Villa di Sant’Ubaldo alla Fornace, per il pranzo e i dovuti festeggiamenti.
A Maddalena e Jacopo i migliori auguri da parte della nostra redazione!