Avatar
Accedi
  • Cronaca
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Politica
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Economia
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Montagna
    • Tutti i Territori
    • Lecco
    • Calolziocorte
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Sport
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Società
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Cultura
  • Cronaca
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Politica
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Economia
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Montagna
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Sport
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Società
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Cultura
    • Calolziese
    • Lecco
    • Mandello/Lago
    • Meratese
    • Oggionese
    • Olginatese
    • Valmadrerese
    • Valsassina
  • Video
RADIO LECCOCITTÁ ON AIR
Accedi
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupera Password
Recupera la tua password
Cerca
30 C
Comune di Lecco
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Accedi / Iscriviti
  • Scopri il Meteo
  • Contatti
RADIO LECCOCITTÁ CONTINENTAL ON AIR
Accedi
Welcome! Log into your account
Password dimenticata? Chiedi aiuto
Recupera Password
Recupera la tua password
A password sarà inviato a te.
Lecco notizie Lecco Notizie
Decennale Lecconotizie: gli sponsor sostenitori
Confcommercio Confartigianato ANDE Venerota
Lecco notizie Lecco notizie
  • Cronaca
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Politica
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Economia
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Montagna
    • Tutti i Territori
    • Lecco
    • Calolziocorte
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Sport
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Società
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Cultura
  • Cronaca
    • TuttiCalolziocorteLeccoMandelloMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Cronaca

      Gattinoni: “Con la sicurezza dei cittadini non si scherza. Più pattuglie”

      Cronaca

      La rissa in centro. “Urla, botte, lanci di sassi, persone impaurite…

      Cronaca

      Brivio, incidente tra auto e moto: soccorso un 24enne

      Aggressione in centro
      Cronaca

      Spaccio e violenza in centro. Il vicesindaco: “Situazione che non tollereremo”

  • Politica
    • TuttiCalolziocorteLeccoMandelloMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Politica

      Ballabio, una proroga sposta di un mese la ‘caduta’ di Bussola

      Mandello

      Aumento aliquote IMU a Colico: Più Comunità presenta una mozione

      Le Opinioni

      Violenza in centro, la Lega: “Risposte insufficienti, il Comune latita”

      Lecco

      Delibera simbolo a Morterone: 500 euro di multa a chi discrimina

  • Economia
    • TuttiCalolziocorteLeccoMandelloMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Economia

      Ripresa del sistema fieristico, da Regione oltre 1 milione di euro

      Economia

      Silea-Varese Risorse: nasce la società che gestirà il teleriscaldamento

      Lecco: Shopping di Sera iniziatriva organizzata da Confcommercio Lecco
      Economia

      Lecco. “Shopping di sera”, pienone in centro per i negozi aperti

      Economia

      Turismo. Cresce la ricettività, soprattutto ‘extra-alberghiera’

  • Montagna
    • TuttiCalolziocorteLeccoMandelloMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Lecco

      Dopo due anni di stop ritorna il mitico “Assalto al Resegone”

      Montagna

      A scuola con il Soccorso alpino per i bimbi ai Piani…

      Lecco

      Una notte in rifugio, al via il progetto Famiglie e Giovani…

      Piani Resinelli e la Grignetta
      Lecco

      Piani Resinelli, un Luglio ricco di iniziative ed eventi

  • Sport
    • TuttiCalolziocorteLeccoMandelloMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Lecco

      Picco Lecco: Maddalena Citterio è la nuova conferma della squadra

      maglia sponsor starlight valmadrera
      Sport

      Rinnovato l’accordo tra Starlight Valmadrera e Dogana Vecchia

      AS Premana runner giir di mont staffetta
      Sport

      Giir di Mont a staffetta: la sfida (vinta) di 12 giovanissimi…

      Sport

      Valmadrera: Polisportiva pronta con la nuova stagione!

  • Società
    • TuttiCalolziocorteLeccoMandelloMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Lecco

      Piani di Protezione Civile: stanziati da Regione 1,3 milioni di euro

      E... State a Merate
      Merate

      Successo per Merate in Arte: in tanti in giro per le…

      Lecco

      “Estate insieme” un calendario di iniziative per gli over 60

      Mandello

      Incontro sull’olivicoltura a Perledo: osservata speciale la cimice asiatica

  • Cultura
    • TuttiCalolzieseLeccoMandello/LagoMerateseOggioneseOlginateseValmadrereseValsassina
      Cultura

      A luglio tappa a Garlate e Pescate per lo spettacolo “Addavisioni”

      Cultura

      Stupore all’Orrido di Bellano: scoperti nuovi affreschi alla Ca’ del Diavol

      Cultura

      All Crazy e Pro Loco movimentano il luglio di Cremeno

      Antonio Caprarica
      Cultura

      Caprarica e la dinastia inglese: successo per la serata di Leggermente…

  • Video
10 anni Lecconotizie: gli sponsor
Confcommercio Confartigianato ANDE Venerota
Home Attualità Mandello, commosso addio a Bini: “Ciao Alfredo, ti vogliamo bene”
  • Attualità
  • Lecco
  • Mandello/Lago

Mandello, commosso addio a Bini: “Ciao Alfredo, ti vogliamo bene”

Di
Claudio Bottagisi
-
03/05/2015
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Telegram
    Tempo di lettura: 5 minuti
    Alfredo Bini, geologo e docente universitario.
    Alfredo Bini, geologo e docente universitario.

    MANDELLO – Le dolci note di un pianoforte digitale e, al centro del locale, la bara con le spoglie di Alfredo Bini. Sul tavolo, mazzi di fiori multicolori. Dentro e fuori la sala civica di via Dante tanta gente. Molti amici, colleghi, allievi di ieri e di oggi del geologo e docente universitario stroncato giovedì 30 aprile a Milano da un attacco cardiaco.

    Tanta gente e numerosi insegnanti, che hanno voluto esprimere la loro personale vicinanza e, idealmente, quella del mondo della scuola alla professoressa Luisa Zuccoli, moglie di Bini e dirigente dell’Istituto comprensivo “Alessandro Volta” di Mandello.

    Un commiato laico, sabato 2 maggio, come da suo desiderio. E una cerimonia con tante lacrime ma anche con molti sorrisi, perché i ricordi piacevoli e appunto felici di significativi momenti vissuti in famiglia o in università o sui luoghi di lavoro e di ricerca si sono intrecciati nelle significative testimonianze ascoltate durante il rito civile.

    E tra un ricordo e l’altro, mentre sullo schermo scorrevano belle fotografie di paesaggi e di volti scattate nel corso degli anni dallo stesso Bini, una serie di citazioni tratte da vari testi “che lui ha particolarmente amato” e la lettura di poesie, alcune scritte proprio da Alfredo.

     

    Funerali_Alfredo-Bini_Mandello_2015 (3)

     

    E’ stata Luisa Zuccoli, come detto sua compagna nella vita di ogni giorno, la prima a leggere una poesia sulla vita scritta da Costantino Kavafis. “Si intitola Itaca – ha detto – e descrive perfettamente il modo in cui noi andavamo in vacanza”.

    “Quando ti metterai in viaggio per Itaca – così inizia la composizione – devi augurarti che la strada sia lunga,  fertile in avventure e in esperienze”.

    Poi il suo ricordo personale del marito. “Alfredo era una persona senza se e senza ma – ha affermato – apparentemente spigolosa ma tutta poesia, tutte stelle da guardare nella notte”.

    “Aveva vizi e virtù madornali – ha aggiunto – ma senza difetti. Ha letto e scritto moltissimo e l’altra sua caratteristica era il “sentire”. Tutto ciò che entrava in lui, veniva rielaborato. E’ stato una dolcezza assoluta”.

    Subito dopo a prendere la parola è stato Andrea, con Vincenzo e Serena uno dei tre figli del professor Bini. “Ciao papà – ha detto – avrei preferito suonare anziché parlare e un giorno avrei voluto farti ascoltare un brano. Ti dico grazie per i doni preziosi che mi hai lasciato, che ora fanno parte di me. E penso alla gioia di quando, bambino, ti vedevo tornare di ritorno dal lavoro”.

    Funerali_Alfredo-Bini_Mandello_2015 (6)Poi un ultimo commosso pensiero: “A modo nostro ci volevamo bene. Spero lo sapessi anche tu…”.

    “Condividevo con Alfredo l’essere ateo – ha testimoniato Paolo, suo cognato – ma in lui vi era una continua ricerca del sapere”. E Anna, a nome di tutte le sorelle e i fratelli Zuccoli, ha detto: “Sei insostituibile e ti promettiamo che noi, pur se inadeguati, sosterremo ora Luisa, che tu hai reso veramente felice e questo, credici, conta molto per tutti noi”.

    Ha poi parlato Virginia Mandracchia, presidente del Gruppo Grotte Milano della Sem, sodalizio che lo stesso geologo e speleologo mandellese aveva presieduto. “Non pensavo che uno dei miei compiti sarebbe stato quello di augurarti un viaggio sereno”, ha premesso. Per poi aggiungere: “Sei stato una pietra miliare del nostro gruppo, uno scienziato e un esploratore e la speleologia ti deve molto. Sei stato un professore meraviglioso e hai saputo dare molto a tutti noi. Mi facevi anche tante critiche, ma sempre positive. Sappi che le aspetto anche oggi”.

    Rivolta a Luisa Zuccoli, la moglie di un collega di Bini ha affermato: “Continuo a pensare a te e vi rivedo insieme. Non devi avere recriminazioni, perché con te al suo fianco Alfredo ha vissuto un amore intenso e molto forte”.

    Simpatico anche il ricordo di un collega e amico del docente mandellese. “Lui era già laureato in medicina – ha spiegato – ma volle prendere anche la laurea in geologia. E in questa materia era una tra le persone più competenti in Italia che ora lascia a tutti noi, in particolare ai giovani che lui ha educato, un’eredità importante: l’eredità del sapere, ma anche un’eredità di affetti, di simpatia e di forte personalità”.

    “Ti ho visto pochi giorni fa ai Mulini – ha affermato Serena, amica e testimone di nozze dei coniugi Bini, sempre rivolgendosi idealmente ad Alfredo – dopo averti conosciuto vent’anni fa. Fumavi sigarette puzzolenti, dicevi parolacce ed eri brusco, perciò ti chiamavo “il mostro”. Tu invece mi chiamavi “disperazione”, oppure Serenaccia. E mi dicevi che con me i professori avevano perso tempo…”.

     

    Funerali_Alfredo-Bini_Mandello_2015 (2)

     

    “Ho visto il legame fortissimo che c’era fra te e Luisa – ha concluso – e so che insieme avete vissuto quel vostro stesso legame con profonda consapevolezza”.

    Toccante anche la testimonianza di Ernesto, “Chopper” per gli amici: “Avevo scritto una poesia per me – ha detto – e quando ho saputo di Alfredo sono andato a riprenderla. Si intitola Quando morirò, ma non ero del tutto soddisfatto, così l’altra notte ne ho composta un’altra. La morte non viene su appuntamento, ama improvvisare…”

    “Con lui c’era un’affinità impalpabile – ha affermato Guido, compagno di lavoro di Alfredo Bini “nello stesso corridoio” – che forse ho capito tardi. E so che i suoi studenti lavoravano con lui per il piacere di stargli accanto”.

    “Faccio questo mestiere per colpa di Alfredo – ha detto Walter, un altro amico e collega del compianto geologo – ma oggi posso dirgli soltanto grazie”.

    A ricordare il professor Bini sono stati anche, uno dopo l’altro, una biologa comasca, un’altra sua ex allieva (“Mi prendeva in giro – ha detto Morena – perché non sapevo leggere le carte topografiche”) e Carla. “Sei stato un maestro e un amico – ha affermato quest’ultima – e hai costruito un pezzo di questa scienza. Sei stato un maestro anche nel modo di porti. Eri sempre disponibile e volevi esserlo, a costo di interromperti anche più volte durante il tuo lavoro”.

    Luisa Zuccoli ha quindi letto un’ultima poesia scritta dal marito: “Amami soprattutto quando soffia il vento perché gli somiglio…”. “E il suo desiderio – ha detto la moglie – era che le sue ceneri venissero disperse in Cresta di Piancaformia, in un giorno di vento”.

    Un lungo applauso, mentre la nipote Caterina intonava altre dolci note al pianoforte digitale. Altre lacrime, ma anche altri sorrisi. Nel ricordo di Alfredo Bini.

    Scarica il PDF pagina
    • TAGS
    • Alfredo Bini
    • amici
    • colleghi
    • funerali
    • geologo
    • Luisa Zuccoli
    • mandello
    • ricercatore
    • sala civica
    • speleologo
    Condividi
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Telegram
      Articolo precedenteS’infortuna vicino al rifugio Monzesi, portata a valle dal Soccorso Alpino
      Articolo successivoTrincavelli (5 Stelle): “Vogliamo un orizzonte per cui sperare”
      Claudio Bottagisi
      Claudio Bottagisi

      ARTICOLI CORRELATISCOPRI ALTRO SULL'AUTORE

      Cronaca

      Tragico incidente di Cassago: martedì i funerali delle due vittime

      Fuori provincia

      Silvia Cesana, giovane di Merone alla finalissima di “Amici”

      giorgio redaelli re del civetta funerali mandello
      Cronaca

      L’addio a Giorgio Redaelli, ‘Re del Civetta’: “Ora sei sulla vetta più alta”

      Prossimi eventi

      01 Lug 2022 - 02 Lug 2022

      FESTA 1 E 2 LUGLIO di Garbagnate Monastero

      Parco Degli Aceri, garbagnate Monastero
      01 Lug 2022 - 03 Lug 2022

      Festa del Lago 2022

      Varenna
      01 Lug 2022 - 03 Lug 2022

      𝗧𝗢𝗡𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗘𝗦𝗧𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮

      Villa Sirtori, Olginate
      Nessun evento trovato!

      Tutti gli Eventi

      .
      .
      ..
      .
      .
      ..
      ..
      ..
      ..
      ..

      Territorio

      • Lecco
      • Valsassina
      • Mandello / Lago
      • Oggionese
      • Calolziese
      • Olginatese
      • Valmadrerese
      • Meratese

      Meteo

      Lecco
      ◉
      17°
      Sereno
      06:4819:59 CEST
      Temperatura percepita: 17°C
      Vento: 10km/h SSE
      Umidità: 51%
      Pressione: 1003.39mbar
      Raggi UV: 3
      13h14h15h
      19°C
      19°C
      20°C
      SabDomLun
      16/4°C
      17/6°C
      18/8°C
      Previsioni del tempo Lecco, Italy ▸

      La Vignetta

      La Vignetta

      Auguri di Buone Vacanze dal nostro vignettista Giò’

      Lorenzo Colombo - 10/08/2018
      LECCO - Tempo di vacanze anche per il nostro vignettista Giò che augura a tutti i nostri lettori Buone Vacanze!
      ..
      ..
      .
      .
      ..

      Ultimi articoli

      (S)Punti di Vista. Quando il Teatro della Società di Lecco fu luogo di “turpitudine...

      Spunti di Vista S-PUNTI DI VISTA - a cura di Giovanna Samà - 01/07/2022

      Gattinoni: “Con la sicurezza dei cittadini non si scherza. Più pattuglie”

      Cronaca Redazione - 01/07/2022

      La rissa in centro. “Urla, botte, lanci di sassi, persone impaurite che scappavano”

      Cronaca Redazione - 01/07/2022

      Le Lettere

      Lettera. Parcheggi Abbadia: “Non servono altri posti auto, siamo già al limite”

      Le Lettere Redazione - 21/06/2022

      Antonio Rusconi ricorda l’amico Cesare Perego: “Entusiasta, pieno di idee, di iniziative”

      Cronaca Redazione - 17/06/2022

      Le Opinioni

      Violenza in centro, la Lega: “Risposte insufficienti, il Comune latita”

      Le Opinioni Redazione - 01/07/2022

      Valsecchi (Appello per Lecco): Rivisitare i confini attraverso l’Unione dei Comuni

      Le Opinioni Redazione - 25/06/2022

      Le Rubriche

      A TU PER TU CON LA SALUTE - a cura di In Salus - Centro Medico Polispecialistico
      A TU PER TU CON LA SALUTE - a cura di In Salus - Centro Medico Polispecialistico
      26 ARTICOLI0 COMMENTI
      BENESSERE IN MOVIMENTO a cura del Prof. Marco Brusadelli
      BENESSERE IN MOVIMENTO a cura del Prof. Marco Brusadelli
      36 ARTICOLI0 COMMENTI
      FISIO ONLINE a cura del Dr. Renzo Alessandro Raimondi
      FISIO ONLINE a cura del Dr. Renzo Alessandro Raimondi
      44 ARTICOLI0 COMMENTI
      L'ITALIA NEL BICCHIERE a cura di Roberto Beccaria
      L'ITALIA NEL BICCHIERE a cura di Roberto Beccaria
      73 ARTICOLI0 COMMENTI
      Avatar
      LA SALUTE VIEN MANGIANDO della Dottoressa Manuela Mapelli
      87 ARTICOLI0 COMMENTI
      PSICOLOGIA E VITA a cura del Dott. Enrico Bassani
      PSICOLOGIA E VITA a cura del Dott. Enrico Bassani
      65 ARTICOLI0 COMMENTI
      S-PUNTI DI VISTA - a cura di Giovanna Samà
      S-PUNTI DI VISTA - a cura di Giovanna Samà
      12 ARTICOLI0 COMMENTI
      SCACCHI, IL GIOCO SENZA ETÀ - a cura di Nando Franceschetti
      SCACCHI, IL GIOCO SENZA ETÀ - a cura di Nando Franceschetti
      17 ARTICOLI0 COMMENTI

      Lecconotizie è media partner di:

      Resegup Runvinata Leggermente Trofeo Avis Lecco ScigaMatt Hack4Tourism Monti Sorgenti
      Lecco notizie
      About
      lecconotizie.com quotidiano on line regolarmente registrato presso il Tribunale di Lecco (06/2011) edito da Salca srl (P.IVA: 03329300135) con sede legale a Barzanò (Lecco) via Roma, 2 - Cap. 23891 Direttore Responsabile: Lorenzo Colombo
      Contattaci: redazione@lecconotizie.com
      SEGUICI
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
      • Montagna
      • Sport
      • Società
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © 2022 Salca srl - All Rights Reserved -

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkCookie Policy