
OLIVETO LARIO – La spiaggia compresa tra la “Valle di Vassena” e il camping “La Fornace” riaprirà al pubblico a partire da domani, venerdì 12 agosto. A renderlo noto, con una lettera rivolta alla cittadinanza, il sindaco di Oliveto Lario Bruno Polti, che lo scorso 22 luglio aveva emesso l’ordinanza di chiusura del tratto di spiaggia per mancanza di condizioni igienico sanitarie.

Si chiude così, almeno per il momento, la battaglia del sindaco Polti contro l’inciviltà dei frequentatori della spiaggia, che incuranti dei divieti vigenti utilizzavano il lido come un vero e proprio campeggio temporaneo, con tanto di fuochi accesi e accampamenti di tende, “dimenticandosi” quindi di portare via i rifiuti prodotti durante la permanenza.
La situazione oramai ingestibile aveva spinto il sindaco a vietare l’accesso alla spiaggia, e nelle scorse settimane, al fine di verificare l’osservanza delle disposizioni del comune, le forze dell’ordine hanno effettuato alcuni sopralluoghi, controllando e allontanando i trasgressori.
Il tratto di spiaggia come spiegato da Polti verrà ripulito e bonificato gratuitamente dagli operatori di Silea nella giornata di oggi, giovedì 11 agosto: “Ci tengo a sottolineare che la pulizia della spiaggia sarà effettuata gratuitamente, motivo per cui voglio ringraziare ancora una volta la società, il Presidente e il Consiglio Direttivo. L’obiettivo era restituire questo incantevole luogo agli avventori ferragostiani e favorire le attività balneari alle famiglie in loco”.

Come specificato restano in vigore i divieti di campeggio, accensione di fuochi, musica e barbecue e per i trasgressori non ci saranno sconti ma, al contrario pene molto severe. L’amministrazione intende però chiudere un occhio per quanto riguarda la giornata di Ferragosto, lunedì: “In questo giorno i barbecue sono una tradizione che non intendo guastare – ha dichiarato il sindaco Polti – controlli puntuali e severi saranno effettuati a partire dal giorno dopo, martedì 16: Polizia Locale e Carabinieri di Valmadrera effettueranno periodici sopralluoghi per verificare la presenza di eventuali trasgressori e multarli, la tolleranza è zero” ha promesso.
Il sindaco ha voluto ringraziare i suoi sostenitori, cittadini, politici e le forze dell’ordine, “per il sostegno ricevuto in questa battaglia di civiltà, buona educazione e riappropriazione di un territorio ridotto a uno stato di anarchia ed occupato da gruppi eterogenei che da tempo spadroneggiavano nella zona”.
“Dispiace – conclude il sindaco – rilevare la totale assenza e il completo disinteresse degli Enti di Governo su questa importante situazione di ordine pubblico”.
VEDI ANCHE
Vassena, il sindaco chiude la spiaggia: “Situazione fuori controllo”
Chiusura spiaggia a Vassena, la solidarietà di De Capitani a Oliveto Lario
Vassena, sopralluogo sulla spiaggia chiusa, controllate 15 persone