Dalle 6 i Vigili del Fuoco stanno lavorando per la rimozione del mezzo pesante
Il carico si è adagiato sulla parete della galleria. Mattinata nera per gli automobilisti
AGGIORNAMENTO ORE 12.40 – Terminato il lungo intervento di recupero e messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco, la galleria del Barro è stata completamente riaperta al transito veicolare.
AGGIORNAMENTO ORE 12.10 – La corsia di sorpasso all’interno del tunnel è stata riaperta pochi minuti fa.
AGGIORNAMENTO ORE 12 – I Vigili del Fuoco stanno ultimando la messa in sicurezza del mezzo pesante rimasto bloccato dentro la galleria del Barro in direzione Milano, sulla SS36. Non appena l’intervento finirà – si spera nel giro di un’ora – l’autoarticolato sarà rimosso dalla carreggiata e la viabilità sarà ripristinata.
AGGIORNAMENTO ORE 10:30– Le operazioni di rimozione dell’autoarticolato rimasto incastrato nella volta della galleria del Barro sono ancora in corso: al lavoro i Vigili del Fuoco. Il tunnel resta chiuso in direzione sud (Milano).
AGGIORNAMENTO ORE 10:16 – Dal Comune di Lecco fanno sapere che “per decongestionare il traffico il Ponte Azzone Visconti è stato aperto in via eccezionale in uscita e sono state predisposte pattuglie all’intersezione via Leonardo Da Vinci / viale Costituzione/ lungolario Isonzo e via Nava / piazza Cermenati che verranno mantenute fino a cessate necessità”
LECCO – Un’altra mattinata molto difficile per gli automobilisti, imbottigliati nel traffico dall’alba di oggi (mercoledì 5 marzo), a causa di autoarticolato rimasto incastrato nella volta della galleria del Monte Barro, lungo la Statale 36, in direzione Milano (Sud).
L’incidente è avvenuto intorno alle ore 6, il grosso camion che trasportava materiali edili si è adagiato sul fianco della galleria, nella corsia più a destra che risulta completamente bloccata. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Lecco con un’autopompa e una autogrù impegnati nella rimozione del mezzo pesante, sul posto anche la Polizia Stradale.

La strada in un primo momento era percorribile su una sola corsia ma, poco prima delle ore 8, è stata completamente chiusa al traffico per consentire la rimozione del carico presente su camion. Inevitabili le pesanti ripercussioni sulla viabilità stradale, anche quella cittadina, che è andata completamente in tilt con l’uscita obbligatoria a Pescate per chi è diretto verso Milano.
Lunghe code si sono registrate in entrata da Malgrate e sul lungolago a partire dalla località Pradello. Tempi di percorrenza biblici anche per gli automobilisti provenienti da Olginate e Calolziocorte. Rallentamenti in discesa anche sulla vecchia Lecco-Ballabio a partire dal rione di Malavedo. Completamente bloccate tutte le principali direttrici in città.

Si segnalano code anche verso Lecco a causa di un altro incidente avvenuto sempre nella zona del tunnel del Barro (direzione Nord). In questo caso rallentamenti e code a partire da Annone Brianza. Non è andata meglio sul fronte treni dove, sempre in mattinata, si son registrati altri disagi per il prolungamento di alcuni lavori in stazione a Lecco.