Merate: l’addio a Domenico Basile, per anni presidente della Fabio Sassi

Tempo di lettura: 2 minuti

Domenico Basile, classe 1942, aveva fatto parte anche dell’Anpi

L’ultimo saluto verrà tributato mercoledì mattina alla sala del commiato delle onoranze funebri Lavelli

MERATE – Mite, sempre educato e discreto e dotato di una grande cultura. Ha suscitato commozione e cordoglio la notizia della morte di Domenico Basile, classe 1942, noto e stimato nel territorio per l’impegno profuso in molti campi, da quello culturale a quello sociale all’interno di diverse associazioni del territorio.

Residente a Merate, Basile è stato per anni alla guida della Fabio Sassi, l’associazione che gestisce l’Hospice Il Nespolo di Airuno, raccogliendo il testimone da Daina Mac William.

Disponibile e affabile, Basile era stato anche tra i soci fondatori dell’associazione culturale La Semina e faceva parte anche dell’Anpi di Lecco e del Comitato a difesa della Costituzione.

A unirsi al cordoglio della comunità è l’attuale presidente della Fabio Sassi Giancarlo Ferrario: “Domenico Basile è stato per tutti noi un esempio di integrità, passione e servizio alla comunità. La sua visione e il suo impegno resteranno impressi nella storia della nostra associazione e nei cuori di chi ha avuto il privilegio di lavorare con lui”.

Il past president Daniele Lorenzet aggiunge: “Basile non è stato solo presidente della Fabio Sassi, era una persona con cui condividevo affinità. Ha vissuto da vicino l’associazione nei momenti più cruciali, è colui che ha reso possibile ed è stato promotore della costruzione dell’Hospice. Ha dato direzione, ha saputo tracciare una linea precisa per l’Associazione, sempre propenso al dialogo costruttivo e all’ascolto”.

 

La cerimonia funebre si terrà mercoledì mattina alla sala del commiato dell’onoranze funebri Lavelli.