Tanti i messaggi di cordoglio e di ricordo per un uomo che ha saputo fare la differenza
“Giuseppe Crippa ha rappresentato l’emblema di un umanesimo imprenditoriale moderno”
MERATE – Sono tanti i messaggi di cordoglio diffusi in queste ore per la scomparsa di Giuseppe Crippa, fondatore e presidente onorario di Technoprobe, morto ieri, 5 luglio a 90 anni.. Una persona unica che ha saputo distinguersi allo stesso tempo come imprenditore visionario e uomo attento al territorio e alle problematiche sociali.
Di seguito pubblichiamo i messaggi ricevuti
Confindustria Lecco Sondrio
“Esprimo, tanto a titolo personale quanto a nome del mio Consiglio di Presidenza, del Consiglio Generale di Confindustria Lecco e Sondrio, e dell’Associazione tutta, il mio più profondo e rispettoso sentimento di cordoglio all’amico Roberto e a tutta la Famiglia Crippa. Non ho purtroppo avuto la fortuna di conoscere personalmente Giuseppe Crippa, ma ho avuto l’opportunità di conoscerlo altrettanto bene attraverso la passione e la dolcezza con cui in varie occasioni me l’ha raccontato suo figlio Roberto, unitamente alla favolosa storia di Technoprobe che parla da sé riguardo alla grandezza di questo imprenditore che ha saputo essere non solo eccezionale ed appassionato innovatore ed instancabile lavoratore, ma anche e prima di tutto persona riservata, generosa e molto attenta al valore delle persone, agli aspetti sociali ed ai rapporti con il territorio”.
Marco Campanari
Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio
Il sindaco e il Consiglio comunale di Merate
Il Sindaco, il Consiglio Comunale e tutta la Città di Merate si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Crippa, Fondatore e Presidente Onorario di Technoprobe.
Giuseppe Crippa ha rappresentato e continuerà a rappresentare per tutto il nostro territorio l’emblema di un umanesimo imprenditoriale moderno, che ha saputo sempre coniugare una visione e uno spirito d’iniziativa unici con il rispetto per le persone, l’attenzione al territorio e alle problematiche sociali, sapendo cogliere per primo sfide e opportunità globali con umiltà e passione.
La memoria di Giuseppe Crippa rimarrà salda nella nostra comunità. Un esempio per tutte e tutti che potrà ispirare le nuove generazioni a prendersi carico del futuro e del bene comune, dedicandosi con passione, entusiasmo, spirito di sacrificio, curiosità ed umiltà alle sfide che ci attendono senza dimenticare mai, come lui ha sempre testimoniato, di creare “comunità” in azienda così come nel territorio.
La Città e le Comunità tutte che in questi anni hanno potuto apprezzare e beneficiare del
dono di una persona unica come Giuseppe, si uniscono nel suo ricordo alla moglie e alla
famiglia Crippa ringraziando per lo straordinario esempio e impegno che continueremo a
custodire ed apprezzare.
Il Sindaco e il Consiglio Comunale di Merate
Conferenza dei sindaci del Meratese
La Conferenza dei sindaci del Meratese esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Crippa, illuminato imprenditore e fondatore della Technoprobe.
La generosità e l’altruismo verso il territorio, uniti all’attenzione ai più bisognosi, sono stati un elemento distintivo che lo hanno da sempre caratterizzato.
In questo momento di lutto e di dolore, i sindaci del Meratese esprimono lo loro vicinanza ai famigliari e a tutti i collaboratori dell’azienda.
Fabio Vergani
Presidente della Conferenza dei Sindaci del Meratese
Massimo Panzeri, già sindaco di Merate
Con profondo dispiacere ho appreso la notizia della scomparsa del signor Giuseppe Crippa, imprenditore lungimirante, già cittadino benemerito, uomo di valori e figura profondamente radicata nel nostro territorio.
L’azienda da lui creata è molto più di un’impresa: è diventata un punto di riferimento per lo sviluppo economico e sociale della nostra comunità, generando lavoro, innovazione e coesione. Con uno spirito imprenditoriale autentico e una visione profondamente umana, Crippa e la sua famiglia hanno saputo coniugare il successo con l’impegno civile, promuovendo iniziative solidali, culturali e sociali che hanno migliorato concretamente la vita di tante persone.
Lascia la vita terrena ed i suoi cari, ma il suo esempio e le sue azioni continueranno a vivere attraverso le persone che ha formato, i progetti che ha sostenuto e i valori che ha incarnato. Il suo legame con il territorio rimane vivo in ogni traccia lasciata, in ogni gesto di responsabilità e attenzione verso il bene comune.
In questo momento di dolore, esprimo sincera vicinanza alla famiglia e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato. Il suo ricordo sarà per sempre un faro per chi crede in un’economia giusta, etica e profondamente umana.
Massimo Panzeri
già Sindaco di Merate
Azione Lecco
A nome di tutta la comunità di Azione e di Azione Lecco esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia dell’ingegner Giuseppe Crippa, un uomo che ha saputo fare la differenza per il nostro territorio e per l’Italia, fondando una realtà di cui andare orgogliosi.
Che il suo impegno sia da stimolo e da esempio a credere in progetti ambiziosi e a coltivarli con dedizione e lungimiranza.
Eleonora Lavelli
Pro Loco Merate
Ci stringiamo con affetto alla famiglia Crippa in questo momento di dolore per la perdita del caro Giuseppe.
Il direttivo Proloco Merate desidera esprimere la propria vicinanza e gratitudine per l’amore e la dedizione che l’intera famiglia Crippa ha sempre dimostrato verso il nostro territorio. Giuseppe, con il suo impegno e la sua passione, ha contribuito in modo significativo alla nostra comunità, lasciando un segno indelebile. Il suo ricordo e i valori che ha incarnato continueranno a vivere in noi e nelle future generazioni.
Simona Vitali, presidente Proloco Merate