Grignetta, ancora nessuna traccia dei due escursionisti dispersi

Tempo di lettura: 3 minuti
Soccorso Alpino ricerche grignetta neve (1)
Soccorso Alpino al lavoro durante le ricerche dei due escursionisti dispersi in Grignetta

Il maltempo ha reso difficili e pericolose le ricerche via terra ostacolando il lavoro del Soccorso Alpino

Domani, lunedì, tempo permettendo, verranno effettuati altri sorvoli con l’elicottero

PIANI RESINELLI – Nonostante quasi 24 ore di ricerche intense, ancora nessun esito per i due escursionisti dispersi dalla giornata di sabato sulla Grignetta, entrambi classe 1976, uno residente a Cambiago e l’altro a Vimercate. Il maltempo e la neve instabile hanno reso estremamente difficoltose le operazioni di soccorso, portando alla sospensione delle attività via terra da parte delle squadre del Soccorso Alpino delle stazioni Lecco e Valsassina e Valvarrone. Solo le operazioni aeree, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, riprenderanno nella giornata di lunedì.

Nella giornata di oggi, domenica, le ricerche erano riprese alle prime luci del mattino con venti volontari del Soccorso Alpino della XIX Delegazione Lariana delle Stazioni di Lecco e Valsassina-Valvarrone, affiancati dai Vigili del Fuoco di Lecco. La situazione è apparsa fin da subito critica: la montagna è sommersa dalla neve caduta nelle ultime ore e la visibilità ridotta ha complicato il lavoro dei soccorritori. Dopo un briefing, il delegato del CNSAS Marco Anemoli aveva lasciato aperta la possibilità di un miglioramento meteo nel primo pomeriggio, sperando di poter proseguire le operazioni.

Soccorso Alpino ricerche grignetta neve (02)

Nel corso della giornata, il Drago, l’elicottero dei Vigili del Fuoco, ha effettuato diversi sorvoli senza esiti positivi. Presenti anche le unità cinofile specializzate nella ricerca in valanga e i droni del Soccorso Alpino. Tuttavia, alle 17:30 le squadre di ricerca del Soccorso Alpino hanno concluso la faticosa giornata di lavoro, mentre i Vigili del Fuoco hanno proseguito ancora con l’ausilio del drone fino al calar della sera.

“Abbiamo fatto tutto il possibile – spiega il Delegato Anemoli – ma il meteo ha complicato ulteriormente le cose, è scesa acqua e neve rendendo ancora più stabile i pendini nevosi caratterizzati da forti distacchi spontanei. Nella giornata di domani, valuteremo anche con la Guardia di Finanza la possibilità di proseguire con i sorvoli in Grignetta”.

Drago Grignetta ricerche dispersi

Le ricerche erano iniziate nel pomeriggio di sabato, quando è stato lanciato l’allarme per il mancato rientro dei due uomini. I soccorritori avevano già setacciato i principali sentieri d’accesso alla vetta, compresi la Cresta Cermenati e il Sentiero delle Capre, senza trovare tracce dei dispersi. Era stato perlustrato anche il Canale Caimi e parte del Canale Porta, oltre al Bivacco Ferrario, senza alcun riscontro.

Sul versante logistico, i Vigili del Fuoco hanno allestito un piccolo campo base ai Piani Resinelli, con diversi mezzi di soccorso, tra questi un drone di ultima generazione dotato di sistemi di imsi catcher della direzione Vigili del Fuoco Lombardia (un dispositivo di intercettazione telefonico utilizzato per intercettare il traffico di telefoni cellulari e tracciare i dati sulla posizione degli utenti di telefoni cellulari) grazie alla triangolazione del telefono di uno dei dispersi hanno ristretto l’area di ricerca.
“La zona è nei pressi del Canalone Caimi – fanno sapere i Vigili del Fuoco – ma allo stato attuale le condizioni di sicurezza impediscono una ricerca con squadre appiedate. Domani mattina al piu presto in base alle condizioni meteo riprenderanno le ricerche”.

La speranza è che il meteo di lunedì consenta nuovi sorvoli, per continuare la ricerca dall’alto e individuare possibili segnali della presenza dei due escursionisti.