Per tre martedì di luglio, in scena tre pellicole del 2024 di assoluto valore
Le proiezioni si terranno in location diverse, tutte a partire dalle 21
CASATENOVO – L’Amministrazione comunale di Casatenovo attraverso le Politiche Giovanili e in collaborazione con Piazza l’Idea e la Pro Loco, promuove “Movie Tuesdays”. Una rassegna di cinematografica che si terrà in tre martedì di luglio: l’8, il 15 e il 22. Tutti gli appuntamenti andranno in scena alle ore 21.
L’iniziativa dal titolo “Intrecci – Vite a confronto” propone tre pellicole che affrontano il tema dell’incontro tra esistenze diverse, legate da percorsi comuni o da traiettorie che si intrecciano tra loro. I film, inoltre, offriranno spunti di riflessione su identità, relazioni e trasformazione personale.
Nella prima serata dell’8 luglio nel parco di Villa Facchi andrà in scena “Napoli – New York“, film del 2024 diretto da Gabriele Salvatores. Nella seconda serata nel Parco di Villa Mariani verrà proiettato “Il tempo che ci vuole” di Francesca Comencini, altra pellicola uscita l’anno scorso. Così come quella che chiuderà la rassegna del cinema all’aperto: “Iddu – L’ultimo padrino” di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza in scena il 22 nel piazzale della Chiesa di Campofiorenzo.
L’iniziativa del Movie Tuesdays si inserisce nel percorso di valorizzazione degli spazi pubblici attraverso proposte culturali accessibili e rivolte a diverse fasce di pubblico. Le tre location individuate offrono ambientazioni suggestive per vivere il cinema in modo diverso dal consueto.
Il costo del biglietto è 3,50 euro, nell’ambito dell’iniziativa nazionale Cinema Revolution promossa dal Ministero della Cultura, attraverso la collaborazione con Bloom, il cinema che curerà la fornitura tecnica e la proiezione dei film. I biglietti saranno disponibili in loco prima delle proiezioni.
In caso di maltempo, le proiezioni non saranno annullate ma sono già state predisposte sedi al coperto nelle immediate vicinanze delle location all’aperto, direttamente accessibili dal pubblico.