Appuntamento nella sala civica di Villa Carnevali giovedì 3 luglio alle 21
Con l’incontro sul ponte si apre la rassegna “I giovedì della Fucina”
CREMENO – Nella splendida cornice di Villa Carnevali, giovedì 3 luglio, si terrà un’interessante conferenza storica sull’origine del Ponte della Vittoria che collega i paesi di Cremeno e Maggio organizzata dal comune in collaborazione con la BCC della Valsassina.
Il ponte della Vittoria inaugurato un secolo fa nel 1925, dopo soli quattro anni di lavori, è lungo 75 metri e composto da un’unica arcata di 53,4 metri di luce. Il viadotto prende il nome dal Bollettino della Vittoria del 4 novembre 1918, data in cui entrò in vigore l’armistizio di Villa Giusti che consentì agli italiani di rientrare nei territori occupati di Trento e Trieste.
La conferenza si terrà alle 21 sarà tenuta da Marialuisa Invernezzi. Con l’evento in programma si apre la quarta edizione de “I giovedì della Fucina“. Incontri e appuntamenti culturali organizzati da La Fucina APS che contribuisce dalla sua nascita, nel 2022, alla programmazione degli eventi estivi in Valsassina nei comuni di Barzio e Cremeno.