Prima tappa (bagnata) con arrivo al rifugio Casinei
La domenica salita al rifugio Brentei sotto uno splendido sole
CALOLZIOCORTE – Con l’uscita di due giorni nel Gruppo delle Dolomiti del Brenta, sabato e domenica scorsi, sono terminate nel migliore dei modi le gite primaverili dell’Alpinismo Giovanile della sezione Cai di Calolziocorte. Il numeroso gruppo di bambini e ragazzi, assieme agli accompagnatori, ha raggiunto il cuore del Brenta percorrendo i sentieri che da Madonna di Campiglio salgono al Rifugio Brentei. Il temporale di sabato pomeriggio non ha certo scoraggiato i piccoli “alpinisti”, che percorrendo il sentiero verso il rifugio hanno potuto ammirare lo spettacolo naturale delle Cascate di Vallesinella.
Verso sera, il bel rifugio Casinei ha accolto il numeroso gruppo di bambini, ragazzi, accompagnatori Cai e alcuni genitori. Cena, pernottamento e abbondante colazione, e il giorno dopo tutto il gruppo ha potuto raggiungere il Rifugio Brentei. La bellissima giornata ha permesso di ammirare le imponenti pareti e guglie di Dolomia, su cui è stata scritta la storia dell’alpinismo e del sesto grado d’arrampicata. Girando lo sguardo verso ovest, invece, il panorama spaziava sulle vette e sui ghiacciai perenni del Gruppo Adamello-Presanella.
“Coadiuvati del nostro amico geologo Nicola, i bambini hanno potuto studiare la Dolomia. Percorrendo questi sentieri, si sono divertiti a cercare tracce fossili di piccole conchiglie d’ammonite nelle rocce; in questo modo hanno avuto la prova come questi monti fossero sommersi dal mare in epoche preistoriche. Non possiamo tralasciare di menzionare la signora Pia e lo chef Corrado, che con il loro staff ci ha accolti e coccolati nel bellissimo Rifugio Casinei”.
Sul libro del rifugio i ragazzi hanno lasciato scritto questo pensiero: “4 ore di pullman unite alle fatiche del sentiero in salita percorso con uno zaino pesante sulle spalle e con l’ombrello aperto, sono state ricompensate dall’accoglienza e soprattutto da una super lauta e abbondante cena”.
Quest’anno la Sezione Cai di Calolziocorte festeggia l’80° anniversario di fondazione. Un grande traguardo e i buoni risultati conseguiti dall’Alpinismo Giovanile (quest’anno record di adesioni) non fanno che confermare che la direzione intrapresa dagli accompagnatori sia quella giusta e incoraggia per gli impegni futuri.
“Noi accompagnatori ringraziamo i genitori per la fiducia che ci hanno accordato… vi aspettiamo per i prossimi appuntamenti dell’Alpinismo Giovanile. Daniele, Gigi, Nadia, Sergio, Patrizia, Rita, Tonino, Daniela, Giancarlo, Pinuccia, Stefania, Thomas, Elena”.