Soccorso Alpino. Selezioni per aspiranti soccorritori al Passo del Tonale

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono stati circa settanta i partecipanti

Il prossimo appuntamento sarà focalizzato sulla valutazione delle capacità di movimentazione su roccia

PASSO DEL TONALE (BS) – Nei giorni scorsi, al Passo del Tonale, in Alta Valle Camonica, si sono svolte le selezioni per gli aspiranti soccorritori provenienti da tutta la Lombardia. Circa settanta i partecipanti, tra cui una quindicina di donne e una decina di professionisti sanitari, tra medici e infermieri, il tutto sotto la supervisione di otto istruttori regionali del CNSAS-Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Lombardia.

Sono stati due giorni intensi, a tratti segnati da condizioni meteorologiche avverse, ma questo non ha impedito il regolare svolgimento di tutte le attività programmate. Le prove hanno incluso sci in pista e fuori pista, salita a tempo con gli sci, tecniche di sci d’alpinismo, oltre a esercitazioni su ghiaccio e roccia.

Gli aspiranti soccorritori che supereranno tutte le prove accederanno alla formazione specifica del CNSAS per diventare OSA (Operatore Soccorso Alpino) o OTS (Operatore Tecnico Sanitario), il primo livello di addestramento professionale.

L’attività al Passo del Tonale ha rappresentato il primo test del livello tecnico e alpinistico dei partecipanti. Il prossimo appuntamento, tra due settimane in Valmalenco, sarà focalizzato principalmente sulla valutazione delle capacità di movimentazione su roccia.