Domenica il raduno del Cai Lecco ai Piani di Bobbio

Tempo di lettura: 2 minuti
Raduno_150°_Cai_Lecco_20240616

Il tradizionale raduno si terrà al rifugio Lecco

Ricco il programma di giornata con attività, dimostrazioni e musica dal vivo

BARZIO – Le montagne lecchesi si preparano ad accogliere uno degli appuntamenti più sentiti dagli appassionati di escursionismo e vita all’aria aperta: il tradizionale raduno CAI, che quest’anno si terrà in occasione della Giornata nazionale del Sentiero Italia. A fare da cornice sarà il Rifugio Lecco ai Piani di Bobbio.

L’appuntamento è fissato per domenica 22 giugno, con un programma ricco di attività pensate per coinvolgere famiglie, escursionisti, curiosi e soci del Club Alpino Italiano. La giornata prenderà il via alle 8.00 del mattino, con la possibilità di salire a piedi in compagnia da Moggio, ritrovandosi a Piazza Fontana, davanti al Municipio. Il percorso si snoda lungo i sentieri 723 e 729, meglio conosciuti come “Stradini”, ma sarà possibile raggiungere i Piani di Bobbio anche tramite la funivia da Barzio, operativa tra le 8.30 e le 12.15, e poi nel pomeriggio dalle 13.30 alle 17.00.

Rifugio Lecco
Il rifugio Lecco ai Piani di Bobbio (foto archivio)

A partire dalle 10.30, l’area attorno al rifugio si trasformerà in un piccolo villaggio dell’avventura. Bambini e ragazzi potranno mettersi alla prova arrampicando sulle falesie sotto l’occhio esperto del Gruppo Ragni della Grignetta, una delle realtà più prestigiose del panorama alpinistico italiano. Sempre in mattinata, sarà presente anche il Soccorso Alpino – XIX Delegazione Lariana per una dimostrazione sul campo delle tecniche di intervento in ambiente impervio. Accanto a loro, i volontari del Gruppo Speleologico Lecchese offriranno l’opportunità di sperimentare l’emozione della speleologia attraverso il “fessurometro”, un simulatore che riproduce la sensazione di muoversi nelle viscere della terra.

La giornata non mancherà di momenti di convivialità e leggerezza. Alle 11.00, spazio alla musica dal vivo con il gruppo “Reiko and Friends”, mentre il pranzo sarà libero ma con un’opzione dedicata ai soci CAI: buono pasto a 15 euro, comprensivo di piatto a scelta, acqua e dolce.

Nel pomeriggio, alle 14.00, è prevista una breve escursione naturalistica aperta a tutti, dal titolo “Tra i fiori dei Campelli”, guidata da Sergio Poli, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della flora d’alta quota, in un percorso pensato per essere accessibile anche a chi ha poca esperienza di montagna.

A chiudere la giornata, alle 15.00, sarà l’attesa estrazione dei premi della lotteria, resa possibile grazie al contributo di numerosi sponsor locali. Un’occasione, quella del raduno al Rifugio Lecco, che promette di unire “musica, compagnia, amicizia, natura” e di aprire a tutti le porte della montagna, con uno spirito inclusivo e festoso. Il rientro è previsto in autonomia, a piedi o con la funivia.