L’Italia nel bicchiere. Il Nero d’Avola: un vino da scoprire

Tempo di lettura: 5 minuti
Roberto Beccaria
Roberto Beccaria

RUBRICA – Ben ritrovati a tutti coloro che seguono con interesse questa rubrica dedicata al vino e all’enogastronomia. Sono appena rientrato da un “evento enologico” dove ho degustato moltissimi vini e spumanti, con anche alcune anteprima della vendemmia 2016, e devo confessarvi che sono rimasto soddisfatto solo in parte quindi, senza fare troppa polemica, mi sento di fare alcune considerazioni.

Di positivo ho riscontrato la continua valorizzazione delle uve autoctone, soprattutto quelle fin ora considerate “povere”, che non hanno ancora espresso tutto il loro potenziale come ad esempio il Nero d’Avola di cui parlerò in seguito. Di negativo ho percepito, soprattutto nei vini bianchi giovani, un’eccessivo tecnicismo di cantina che porta ad un imbarazzante appiattimento invece della diversificazione i base al vitigno ed al territorio.

In poche parole gli enologi di ultima generazione, ovunque essi operino dal Friuli alla Sicilia, lavorano con gli stessi metodi e producono vini “standard”, magari piacevoli, ma tutti molto (troppo) simili.

In tale contesto, anche un degustatore esperto difficilmente riesce a cogliere in maniera netta ed inequivocabile le differenze fra una Malvasia Istriana, una Vernaccia S.Giminiano e un Greco di Tufo: stesso aroma superfruttato, stesso equilibrio, stessa acidità e medesimo grado alcolico (13/13,5°) , tecnicamente perfetti ma privi di personalità.

Ma veniamo al Nero d’Avola, detto Calabrese, anche se con la Calabria ha ben poco a che fare perché il termine deriva da un’evoluzione dialettale di “cala aulisi” ovvero uva avolese. Il vitigno ha notevole vigorìa, non richiede
particolari cure e si adatta a qualsiasi condizione pedoclimatica.

Viene vinificato sia in purezza sia associato ad altre uve locali come il Frappato ed il Perricone o, più recentemente, a uve internazionali ormai molto diffuse in Sicilia come Syrah, Merlot e Cabernet sauvignon.
Il vino che si produce è generalmente di color rosso ciliegia intenso con riflessi porpurei, i sentori sono netti e fini spesso con sfumature balsamiche, al palato è di ottimo corpo supportato da fresca acidità e tannini mai troppo astringenti. In passato non è stato mai ritenuto un vino adatto all’invecchiamento ma attualmente alcuni neri d’Avola
di pregio si stanno rivelando sorprendentemente longevi.

E’ diffuso un po’ in tutta la Sicilia ma la zona di elezione è sicuramente la parte sud-orientale nelle zone di Noto, Siracusa, Avola, Vittoria , Pachino e nel ragusano, da dove vengono i prodotti più blasonati.

Sul mercato, si possono trovare un’infinità di neri d’Avola in purezza, o anche degli uvaggi, con un invidiabile rapporto costo-qualità però ci sono voluti i “fuoriclasse” per dar visibilità a questo vitigno piuttosto
sottovalutato e trascurato.

Già negli anni ‘80 aveva fatto notizia il “Duca Enrico” di Salaparuta un nero d’Avola passato in barrique per 18 mesi (costava 30 mila lire, oggi costa attorno ai 50 euro) poi uno alla volta di sono affermati il “Rosso del Conte” Tasca d’Almerita, Don Antonio di Morgante“Mille e una Notte” Donnafugata, “Santa Cecilia” di Planeta, “Harmonium” di Firriato fino ad arrivare alle quattro strepitose “Contrade di Pachino” di Gulfi, 5/6000 bottiglie ognuna in cui si percepiscono le diverse sfumature date dai terreni e dalla vicinanza al mare.
Tra i prodotti assaggiati recentemente, con prezzi più abbordabili, il “Nero Ibleo” di Gulfi e il “Cartagho” di Mandrarossa sono davvero eccellenti come anche l’uvaggio Nero d’Avola-Syrah “Sant’Agostino” di Firriato.

Per quanto riguarda gli accostamenti suggerirei alcune ricette regionali come la pasta con le sarde, pasta alla norma, parmigiana di melanzane con vini relativamente giovani ed eleganti.
Per i vini più strutturati e complessi mi vengono in mente l’agnello al forno o la grigliata di carni miste.
Vedo bene anche alcuni formaggi saporiti (non per forza siciliani) ma un buon Ragusano , un Piacentinu con zafferano e pepe o un pecorino Canestrato abbinati ad un “Nero SanLorè” di Gulfi avrebbero un altro fascino.

Assaggiare per credere
Roberto Beccaria

[clear-line]

ARTICOLI PRECEDENTI

2016

12 dicembre – “L’Italia nel bicchiere”. Natale a tavola: ecco quali vini scegliere

15 novembre – L’Italia nel bicchiere. Il mondo degli “uvaggi” e le sue eccellenze

18 ottobre – L’Italia nel bicchiere. I vini dell’Etna, un’eruzione di bontà

26 settembre – “L’Italia nel bicchiere”. Lagrein, dall’Alto Adige un “Signor” rosso

7 settembre – L’Italia nel bicchiere. Una carrellata di vini bianchi italiani tutti da scoprire

13 agosto – L’Italia nel bicchiere. Grigliata di Ferragosto? Ecco che vini abbinare

18 luglio – L’Italia nel bicchiere. Un vino per l’estate? Il Lugana

28 giugno – “L’Italia nel bicchiere”. Al Griso con Popo Mojoli per un viaggio (di)vino

7 giugno – L’Italia nel bicchiere. Un’escursione tra i vini della Valtellina

21 maggio – “L’Italia nel Bicchiere”. Oggi si stappa il Sauvignon blanc

22 aprile – “L’Italia nel bicchiere”. I bianchi della Valle Isarco

1 aprile – L’Italia nel bicchiere. Merlot: uva straordinaria e internazionale

15 marzo – L’Italia nel bicchiere. Alla scoperta dei vini di Sardegna

17 febbraio – L’Italia nel Bicchere. Spazio ai vini rossi frizzanti!

20 gennaio – L’Italia nel bicchiere. L’Aglianico, il “Nebbiolo del Sud”

4 gennaio – “L’Italia nel bicchiere”. Il Moscato d’Asti a fermentazione naturale

 

2015

9 dicembre – Feste vicine, qualche suggerimento “da bere”

5 novembre – L’Italia nel bicchiere. Alla scoperta dell’ottimo Montepulciano

16 ottobre – L’Italia nel Bicchiere. Vitigni e vini del meraviglioso Friuli

30 settembre – L’Italia nel bicchiere. Meglio l’Amarone o lo Sfurzat?

15 settembre – L’Italia nel bicchiere. Un viaggio tra i Supertuscans

2 settembre – L’Italia nel bicchiere. Scopriamo lo Chardonnay: l’uva più coltivata al modo

30 luglio – “L’Italia nel bicchiere”. Scopriamo gli abbinamenti vino – formaggio

17 giugno – “L’Italia nel bicchiere”. “Garganega: un gioiello di uva”

3 giugno – L’italia nel Bicchiere. Spezziamo una lancia a favore dei Rosati

24 maggio – L’italia nel Bicchiere. Viaggio tra i vini bianchi dell’Alto Adige

9 maggio – L’Italia nel bicchiere. Viaggio in Toscana alla scoperta del Chianti

21 aprile – “L’Italia nel bicchiere”. Parliamo di Barbera o, meglio, de’ La Barbera

1 aprile – L’Italia nel bicchiere. il Primitivo e il Negroamaro

26 marzo – L’Italia nel bicchiere. “Bollicine” italiane

24 febbraio – Viaggio nel mondo dei Passiti

13 febbraio – Il riscatto dei “Vitigni Poveri”

27 gennaio – Oggi con Roberto Beccaria parliamo del Nebbiolo

16 gennaio – Vino protagonista. “L’Italia nel bicchiere”, nuova rubrica di Roberto Beccaria