Scacchi il gioco senza età. Vera Menchik: la “vera” regina degli scacchi

Tempo di lettura: 5 minuti
scacchi regina

RUBRICA – La vera Regina degli scacchi, nonostante quello che ci ha tramandato la famosa serie televisiva andata in onda su Netflix un paio di anni fa, dal 1927 al 1944 fu Vera Menchik scacchista cecoslovacca nata a Mosca nel 1906 poi naturalizzata britannica e più volte Campionessa Mondiale Femminile.

La sua fu una storia molto particolare, imbarcatasi a Genova, per sfuggire alle persecuzioni razziali nel 1921, alla volta dell’Inghilterra conobbe il Maestro Geza Maroczy divenendo poi a Londra sua allieva e riuscendo subito a conquistare il primo posto nel Campionato Inglese delle ragazze.

Sotto la guida del suo Maestro progredì notevolmente nel gioco diventando incontrastata e imbattuta Campionessa Mondiale Femminile di scacchi dal 1927 (anno in cui la FIDE istituì il primo Campionato Mondiale Femminile) al 1944 anno della sua tragica morte a seguito del bombardamento della sua casa a Londra, nel quale perirono anche sua sorella Olga e la madre. Data la sua forza partecipò anche a numerosi tornei maschili dove ottenne ottimi risultati battendo anche diversi titolati Maestri.

Tra le sue “vittime” solo per citare i più noti il futuro Campione del Mondo Max Euwe, Mir Sultan Khan, Edgar Colle, Sir George Allan Thomas, Samuel Reshewsky che entrarono a far parte di quello che veniva ironicamente chiamato “Club Vera Menchik” dedicato ai maestri che venivano sconfitti dalla terribile campionessa.

Il suo risultato di maggior prestigio fu il secondo posto al torneo di Ramsgate dove giunse seconda dietro solo a Capablanca precedendo Reshewsky , il suo maestro e allenatore Geza Marozcy e altri 11 giocatori di fama. Nel 1932 ottenne la cittadinanza britannica dopo essersi sposata con Rufus Stevenson segretario della British Chess Federation e direttore della rivista British Chess Magazine.

Vediamo qualche sua spettacolare partita:

Vera Menchik-Sonia Graf
Semmering 1937 Semislava var.Bogoljubov [D46]

1. c4 e6 2. Cc3 d5 3. d4 Cf6 4. Cf3 Cbd7 5. e3 c6 6. Ad3 Ae7 7. O-O O-O 8. e4 dxe4 9. Cxe4 Cxe4 10. Axe4 Cf6 11. Ac2 c5 12. dxc5 Da5 13. Ae3 Axc5 14. Ad2 Dc7 15. Ac3 Ae7 16. De2 b6 17. Cg5 g6 18. Df3 Ab7 19. Dh3 h5 20. Tad1 Cg4

21. Td7! abbandona 1-0  Una strepitosa mossa di autentica classe che sottolinea la forza dei due Alfieri puntati sull’arrocco. Se 21…Dxd7 22.Dxh5!! gxh5 23.Ah7#

 

Vera Menchik-George Thomas  Londra 1932 Est-Indiana Variante Saemisch [E85]

1. d4 Cf6 2. c4 g6 3. Cc3 Ag7 4. e4 d6 5. f3 O-O 6. Ae3 e5 7. Cge2 b6 8. Dd2 Cc6 9. d5 Ce7 10. g4 Cd7 11. Tg1 a5 12. O-O-O Cc5 13. Cg3 Ad7 14. h4 a4 15. h5 Db8 16. Ah6 Da7 17. Axg7 Rxg7 18. Cf5+! Un sacrificio che non lascia molte alternative Cxf5 19. gxf5 a3 20. f6+ Rh8 21. Dh6 axb2+ 22. Rb1 Tg8 23. hxg6 fxg624. Dxh7! abbandona 1-0   Una conclusione semplice ed elegante!

Abrahm Baratz-Vera Menchik  Hastings 1928 Attacco Nimzo-Larsen [A01]

1. b3 d5 2. Ab2 In quel periodo veniva chiamato attacco Nimzowitch, oggi attacco Nimzo-Larsen 2…Cf6 3. e3 g6 4. Cf3 Ag7 5. h3 O-O 6. g4 c5 7. Ag2 Cc6 8. d3 Ad7 9. Cbd2 Dc7 10. Cf1 Tfd8 11. Cg3 Cxg4! 12. hxg4? Molto meglio cambiare l’Alfiere Axb2 13. Tb1 Ac3+ 14. Cd2 Ce5 15. Af3? Una mossa debole che favorisce l’attacco del Nero 15…Da5! 16. Cf1 Dxa2 17. Ae2 Da5 18. f4 Cc6 19. Rf2 Dc7 20. Af3 d4 21. Ce4 dxe3+ 22. Rg3 Ag7 23. Cxe3 Ae8 24. Df1 h6 25. c3? Ae2 resisteva

25. Dxf4+ Un sacrificio che non si può accettare, se 26.Rexf4 seguirebbe Ae5# con un fantastico matto di Alfiere. 26. Rf2 Ce5 abbandona 0-1 Il Bianco si arrende.

Nando Franceschetti
Delegato Coni Federazione Scacchistica Italiana(FSI) per la provincia di Lecco
Istruttore Federale di scacchi


ARTICOLI PRECEDENTI

10 marzo – Scacchi il gioco senza età. Addio a Boris Spassky

29 Gennaio – Scacchi il gioco senza età: Gukesh diciottesimo Campione del Mondo

2024

5 Dicembre – Gli scacchi ipermoderni: Euwe “L’insegnante”

8 settembre – Gli Scacchi ipermoderni: il campione russo Aleksandr Alechin

4 Giugno – Gli scacchi moderni: Capablanca

2 Aprile – Scacchi il gioco senza età. Una partita strana…

9 Febbraio – Scacchi il gioco senza età. Gli scacchi moderni: Lasker 

2023

27 dicembre – Scacchi il gioco senza età. Il Fegatello

25 ottobre – Scacchi il Gioco senza età. Gli scacchi moderni: Steinitz

9 Settembre – Scacchi il gioco senza età. Sfida tre due geni: Einstein vs Oppenheimer

7 Luglio – Scacchi il gioco senza età. L’enigmista scacchista

23 Maggio – Scacchi il gioco senza età. Ding Liren 17° Campione Mondiale

20 Aprile – Scacchi il gioco senza età. Morphy  il “genio prodigioso”

14 Marzo – Scacchi il gioco senza età. Il periodo romantico

14 Febbraio – Scacchi il gioco senza età. L’evoluzione

9 Gennaio – Scacchi il gioco senza età. I pioneri

2022

7 Novembre – Scacchi il gioco senza età. Lo stallo, quando si pareggia negli scacchi

7 Settembre – Scacchi il gioco senza età. Intelligenza artificiale vs umano

4 Luglio – Scacchi il gioco senza età. Il “Matto Affogato”

1 Giugno – Scacchi il gioco senza età. Il “dono greco”

27 Aprile – Scacchi il gioco senza età. La partita a scacchi viventi

30 Marzo – Scacchi il gioco senza età.  “La trappola di Reti” 

25 Febbraio – Scacchi il gioco senza età. Paul Morphy e il matto dell’opera

31 Gennaio – Scacchi il gioco senza età. Judit la “Regina”

 

2021

16 Dicembre – Scacchi il gioco senza età. L’emozionante partita di Harry Potter

23 Novembre – Scacchi il gioco senza età. Consigli sulle Aperture

30 Ottobre – Scacchi il gioco senza età. Il Matto di Légal

23 Settembre – Scacchi il gioco senza età. Il Barone di Munchhausen e gli scacchi

03 Agosto – Scacchi il gioco senza età. L’orologio degli scacchi

12 Luglio – Scacchi il gioco senza età. La vera storia dell’automa detto “il turco”

23 Giugno – Scacchi il gioco senza età. La Leggenda degli Scacchi

7 Giugno – Scacchi il gioco senza età. Scacco Matto!

27 Maggio – Scacchi il gioco senza età. Mini Corso per conoscere i movimenti dei pezzi

17 Maggio – Scacchi, il gioco senza età. La storia del Circolo Spassky di Lecco

07 Maggio – Scacchi, il gioco senza età. La Regina degli scacchi