Avatar
Accedi
  • Cronaca
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Politica
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Economia
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Montagna
    • Tutti i Territori
    • Lecco
    • Calolziocorte
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Sport
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Società
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Cultura
  • Cronaca
    • Calolziocorte
    • Lago
    • Lecco
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Politica
    • Calolziocorte
    • Lago
    • Lecco
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Economia
    • Calolziocorte
    • Lago
    • Lecco
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Montagna
    • Calolziocorte
    • Lago
    • Lecco
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Sport
    • Calolziocorte
    • Lago
    • Lecco
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Società
    • Calolziocorte
    • Lago
    • Lecco
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Cultura
    • Calolziese
    • Lago
    • Lecco
    • Meratese
    • Oggionese
    • Olginatese
    • Valmadrerese
    • Valsassina
  • Video
  • Elezioni 2023
RADIO LECCOCITTÁ ON AIR
Accedi
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupera Password
Recupera la tua password
Cerca
19.7 C
Comune di Lecco
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Accedi / Iscriviti
  • Scopri il Meteo
  • Contatti
RADIO LECCOCITTÁ CONTINENTAL ON AIR
Accedi
Welcome! Log into your account
Password dimenticata? Chiedi aiuto
Recupera Password
Recupera la tua password
A password sarà inviato a te.
Lecco notizie Lecco Notizie
Lecco notizie Lecco notizie
  • Cronaca
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Politica
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Economia
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Montagna
    • Tutti i Territori
    • Lecco
    • Calolziocorte
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Sport
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Società
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Cultura
  • Cronaca
    • TuttiCalolziocorteLagoLeccoMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Emma Cominetti
      Calolziese

      Monte Marenzo piange Emma Cominetti, moglie del dottor Franco Agudio

      daniele tenderini
      Cronaca

      Premana, oggi alle 15 l’ultimo saluto a Daniele Tenderini, morto in…

      Incendio capannone Premana Giabbio
      Cronaca

      Premana. Incendio in un capannone in zona Giabbio, Vigili del Fuoco…

      incidente brugarolo
      Cronaca

      Incidente a Brugarolo tra un furgone e una moto. Biker in…

  • Politica
    • TuttiCalolziocorteLagoLeccoMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Merate

      Salario minimo: 5 Stelle in piazza a Merate per la raccolta…

      Lecco

      Diego Carlo Colombo è nuovo consigliere del Parco Adda Nord

      mandello spiaggia campeggio
      Lago

      Mandello. Ex area campeggio, Casa Comune: “E ora cosa succederà?”

      Lecco

      Forza Italia. Patrizia Milani nel direttivo provinciale come referente per la…

  • Economia
    • TuttiCalolziocorteLagoLeccoMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Economia

      Comunità rurali: 4,8 milioni per valorizzare quelle Lecchesi

      Poste Italiane
      Economia

      Poste Italiane e Confcommercio a sostegno delle imprese lecchesi

      Pisacane, Silipigni e Davide Gianola
      Economia

      “Officina Cinema”, inizia con “The Fabelmans” il cineforum di Api Lecco…

      assemblea fnaarc consiglio
      Economia

      Confcommercio Lecco. Andrea Secchi rieletto presidente Fnaarc Lecco

  • Montagna
    • TuttiCalolziocorteLagoLeccoMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      messa_defunti_cai_ballabio_20230924
      Montagna

      Il Cai Ballabio in vetta al Due Mani per ricordare gli…

      gel_laorca_piz_alben_20230925
      Lecco

      Il Gruppo Escursionisti Laorchesi in gita in cima al Pizzo D’Alben

      Angelo Rusconi nei pressi del rifugio Locatelli, sullo sfondo le Tre Cime di Lavaredo
      Montagna

      Da Ventimiglia a Trieste sul confine delle Alpi, il suggestivo viaggio…

      Cai Bellano Piani di Bobbio
      Lago

      Il Cai Bellano trascorre la domenica ai Piani di Bobbio

  • Sport
    • TuttiCalolziocorteLagoLeccoMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Andrea Ratti (foto Polvara)
      Lago

      Basket DR1. La Tecnoadda Mandello vince il memorial Nespoli

      biathlon_sci_club_primaluna_20230924
      Sport

      A Primaluna prove di biathlon, un allenamento speciale nel week-end

      calcio
      Lago

      Calcio Promozione. Lecchesi in campo: vince solo il Costamasnaga

      pallone calcio
      Calolziocorte

      Calcio Eccellenza. Cade la Brianza Olginatese, primo punto per il Calolziocorte

  • Società
    • TuttiCalolziocorteLagoLeccoMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Società

      Civate, grande festa per i 100 anni degli alpini: “Grazie per…

      Banca del Tempo Valmadrera
      Società

      Banca del Tempo, in tanti alla riunione di inizio anno

      Lecco

      Lecco, le modifiche alla viabilità. Attenzione alla partita di martedì

      abil barche in legno Loira
      Lecco

      L’Associazione Barche in Legno Lecco porta le “Lucie” al Festival della…

  • Cultura
    • TuttiCalolzieseLagoLeccoMerateseOggioneseOlginateseValmadrereseValsassina
      festival lingua italiana 2023
      Cultura

      Parole e politica chiudono il Festival Treccani della Lingua Italiana. Oltre…

      Nada_Festival_Treccani_2023_Lecco
      Cultura

      Nada al Festival Treccani: “Stupore, il suono di questa parola mi…

      Cultura

      Al cinema dal 23 novembre il film di Antonio Albanese girato…

      musical 'La Sirenetta' la compagnia del Domani
      Cultura

      Lecco. Un musical per l’Emilia-Romagna: ‘La Sirenetta’ va in scena al…

  • Video
  • Elezioni 2023
Home Lecco Al Politecnico la chiusura degli Stati Generali di Cultura del Parco Adda...
  • Lecco
  • Società

Al Politecnico la chiusura degli Stati Generali di Cultura del Parco Adda Nord

Di
Redazione
-
27/05/2023
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Telegram
    Tempo di lettura: 4 minuti
    stati generali cultura parco adda nord

    All’evento, svolto in mattinata al Politecnico di Lecco, hanno partecipato anche il filosofo Carlo Sini e il biologo Carlo Alberto Redi

    La presidente Rota: “Il Parco Adda Nord continuerà a lavorare per consolidare la rete di collaborazione”

    LECCO – ‘Cultura è Natura che parla: la grande Bellezza dell’Adda’. Questo il titolo dell’evento che si è svolto questa mattina presso il Politecnico di Lecco a conclusione del percorso degli Stati Generali di Cultura del Parco Adda Nord avviati due anni fa.

    All’incontro hanno preso parte il professor Carlo Sini, filosofo, e il biologo Carlo Alberto Redi che hanno dialogato sul tema ‘Non siamo dei buoni antenati: la situazione del pianeta e il futuro della vita umana’.

    stati generali cultura parco adda nordLa conferenza si è aperta con i saluti delle istituzioni presenti: la Presidente del Parco Anna Nord Francesca Rota, il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, la presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, il Sottosegretario Regionale Mauro Piazza in rappresentanza dell’Assessore Gianluca Comazzi, il prorettore del Politecnico di Lecco Manuela Grecchi.

    stati generali cultura parco adda nord
    A sinistra la presidente del Parco Adda Nord Francesca Rota

    “Gli Stati Generali della Cultura hanno dato un’occasione in più a noi amministratori del Parco Adda Nord di entrare a contatto con il territorio, nella fattispecie con i 35 Comuni che compongono l’ente, di approfondirne la conoscenza e di studiare, insieme, progetti nuovi per valorizzarlo. Un’esperienza importante, che non andrà sprecata, anzi occorrerà farla fruttare negli anni a venire affinché il Parco sia sempre di più una realtà in grado di accomunare le eccellenze di ciò che ci circonda. Chiudere questo processo partecipativo a Lecco e soprattutto in una delle realtà più prestigiose quale è il Politecnico che ha scelto la nostra città per consolidare la sua presenza con uno dei poli più attivi aiutandone la crescita è ancora più significativo. Qui dove la cultura, sottoforma di ricerca e sviluppo, è di casa” ha dichiarato la Presidente Francesca Rota.

    “Nel ringraziarvi per aver scelto la nostra sede per ospitare questo interessante incontro auspico che il rapporto tra Parco Adda Nord e Politecnico non si fermi qui – ha detto la prorettrice Grecchi – noi siamo a disposizione”.

    carlo alberto redi
    Il professor Redi

    Il momento ‘clou’ dell’incontro è stato il dialogo tra il filosofo Carlo Sini e il biologo Carlo Alberto Redi sul tema “Non siamo dei buoni antenati”. Ne è convinto il dottor Redi che nel suo intervento ha parlato di ‘punto di non ritorno’: “La terra è unica e allo stremo, siamo giunti al momento in cui i manufatti ed i prodotti dell’uomo hanno superato la biomassa dei viventi e del pianeta. Tra pochi anni arriveremo a 10 miliardi di persone che abiteranno la terra e stiamo procedendo spediti con la distruzioni degli ecosistemi e della biodiversità”.

    carlo sini
    Il professor Sini in collegamento da remoto

    Un disastro che per il filosofo Sini non potrà essere risolto senza il contributo della scienza anche se le riflessioni da fare devono per forza essere tecniche, filosofiche, politiche e morali. Insomma gli scienziati non devono essere solo ‘tecnici’.

    L’evento della mattinata si inserisce anche nei festeggiamenti per il 40esimo anniversario del Parco Adda Nord, istituito nel 1983. “Nel concludere gli Stati Generali della Cultura – ha detto Rota – i partecipanti sono consapevoli che l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del territorio non finisce qui. Il Parco Adda Nord continuerà a lavorare per consolidare la rete di collaborazione e per far crescere la consapevolezza sull’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale dell’Adda”.

    carlo alberto redi
    stati generali cultura parco adda nord
    alessandra hofmann
    mauro gattinoni
    stati generali cultura parco adda nord
    stati generali cultura parco adda nord
    mauro piazza
    stati generali cultura parco adda nord
    stati generali cultura parco adda nord
    stati generali cultura parco adda nord
    manuela grecchi
    stati generali cultura parco adda nord
    stati generali cultura parco adda nord
    carlo sini

     

     

    Scarica il PDF pagina
    Redazione

    Prossimi eventi

    21 Lug 2023 - 12 Nov 2023

    VOLTI. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo

    Via Alessandro Manzoni, 50, Bellano
    25 Set 2023

    MUSEO DEL BEATO SERAFINO MORAZZONE

    Via Innominato, 2 - rione Chiuso
    26 Set 2023

    MUSEO DEL BEATO SERAFINO MORAZZONE

    Via Innominato, 2 - rione Chiuso
    Nessun evento trovato!

    Tutti gli Eventi

    ..
    ..
    ..
    ..
    ..
    ..
    ..
    ..

    Territorio

    • Lecco
    • Valsassina
    • Lago
    • Oggionese
    • Calolziese
    • Olginatese
    • Valmadrerese
    • Meratese

    Meteo

    Lecco
    ◉
    17°
    Sereno
    06:4819:59 CEST
    Temperatura percepita: 17°C
    Vento: 10km/h SSE
    Umidità: 51%
    Pressione: 1003.39mbar
    Raggi UV: 3
    13h14h15h
    19°C
    19°C
    20°C
    SabDomLun
    16/4°C
    17/6°C
    18/8°C
    Previsioni del tempo Lecco, Italy ▸

    La Vignetta

    La Vignetta

    Auguri di Buone Vacanze dal nostro vignettista Giò’

    Lorenzo Colombo - 10/08/2018
    LECCO - Tempo di vacanze anche per il nostro vignettista Giò che augura a tutti i nostri lettori Buone Vacanze!
    ..
    ..
    ..
    ..

    Ultimi articoli

    Monte Marenzo piange Emma Cominetti, moglie del dottor Franco Agudio

    Calolziese Redazione - 25/09/2023

    Premana, oggi alle 15 l’ultimo saluto a Daniele Tenderini, morto in Val Biandino

    Cronaca Redazione - 25/09/2023

    Premana. Incendio in un capannone in zona Giabbio, Vigili del Fuoco al lavoro

    Cronaca Redazione - 25/09/2023

    Le Lettere

    Ospedale Manzoni, la lettera-appello di un’infermiera in pensione

    Le Lettere Redazione - 15/09/2023

    Ospedale di Merate: “Un bene prezioso da conservare a partire dalle sue eccellenze”

    Le Lettere Redazione - 11/09/2023

    Le Opinioni

    Valsecchi (Appello per Lecco): “Imposta Irperf raddoppiata per fare propaganda”

    Le Opinioni Redazione - 12/09/2023

    Gagliardi (Forza Italia): “Più controllo del territorio potenziando Strade sicure”

    Le Opinioni Redazione - 31/08/2023

    Le Rubriche

    A TU PER TU CON LA SALUTE - a cura di In Salus - Centro Medico Polispecialistico
    A TU PER TU CON LA SALUTE - a cura di In Salus - Centro Medico Polispecialistico
    49 ARTICOLI0 COMMENTI
    ALLEANZA DIGITALE a cura di Creeo Studio - Agenzia di comunicazione
    ALLEANZA DIGITALE a cura di Creeo Studio - Agenzia di comunicazione
    20 ARTICOLI0 COMMENTI
    BENESSERE IN MOVIMENTO a cura del Prof. Marco Brusadelli
    BENESSERE IN MOVIMENTO a cura del Prof. Marco Brusadelli
    39 ARTICOLI0 COMMENTI
    FISIO ONLINE a cura del Dr. Renzo Alessandro Raimondi
    FISIO ONLINE a cura del Dr. Renzo Alessandro Raimondi
    52 ARTICOLI0 COMMENTI
    L'ITALIA NEL BICCHIERE a cura di Roberto Beccaria
    L'ITALIA NEL BICCHIERE a cura di Roberto Beccaria
    77 ARTICOLI0 COMMENTI
    L'UROLOGO RISPONDE - A cura del dottor Scuzzarella medico di In Salus
    L'UROLOGO RISPONDE - A cura del dottor Scuzzarella medico di In Salus
    12 ARTICOLI0 COMMENTI
    Avatar
    LA SALUTE VIEN MANGIANDO della Dottoressa Manuela Mapelli
    95 ARTICOLI0 COMMENTI
    PSICOLOGIA DELLE EMOZIONI a cura del Dott. Enrico Bassani
    PSICOLOGIA DELLE EMOZIONI a cura del Dott. Enrico Bassani
    11 ARTICOLI0 COMMENTI
    S-PUNTI DI VISTA - a cura di Giovanna Samà
    S-PUNTI DI VISTA - a cura di Giovanna Samà
    55 ARTICOLI0 COMMENTI
    SCACCHI, IL GIOCO SENZA ETÀ - a cura di Nando Franceschetti
    SCACCHI, IL GIOCO SENZA ETÀ - a cura di Nando Franceschetti
    27 ARTICOLI0 COMMENTI

    Lecconotizie è media partner di:

    Resegup Runvinata Leggermente Trofeo Avis Lecco ScigaMatt Hack4Tourism Monti Sorgenti
    Lecco notizie
    About
    lecconotizie.com quotidiano on line regolarmente registrato presso il Tribunale di Lecco (06/2011)
    edito da Salca srl (P.IVA: 03329300135) con sede legale a Barzanò (Lecco) via Roma, 2 - Cap. 23891 Testata associata ANSO
    Direttore Responsabile: Lorenzo Colombo
    Contattaci: redazione@lecconotizie.com
    SEGUICI
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Montagna
    • Sport
    • Società
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 Salca srl - All Rights Reserved -