Il nuovo CdA sarà nominato dal sindaco
Il 30 giugno il consiglio comunale dovrebbe approvare gli atti costitutivi del nuovo ente
LECCO – Pubblicato sul portale istituzionale del Comune di Lecco l’avviso pubblico per la presentazione di candidature finalizzate alla nomina del consiglio di amministrazione e del revisore dei conti della costituenda fondazione “Tèarte”, soggetto giuridico cui sarà affidata la gestione del Teatro della Società.
Ci sarà tempo fino al 24 giugno per presentare le candidature mentre il 30 giugno gli atti costitutivi del nuovo ente (statuto, piano economico finanziario e convenzione con il Comune per l’utilizzo del teatro) approderanno in consiglio comunale per l’approvazione. Il passo successivo sarà firmare l’atto notarile ed infine presentare la domanda di riconoscimento della personalità giuridica presso la Prefettura.
Il modello di fondazione di partecipazione è allo studio da mesi: nel percorso per individuare il miglior modello di gestione dello storico teatro, chiuso dal 2017 e prossimo alla riapertura, il Comune di Lecco è stato affiancato dallo studio di consulenza D’Aries.
“Si tratta di un modello giuridico che parte dalla finalità di condividere un percorso – aveva spiegato Ciro D’Aries – per fare sì che non sia direttamente il Comune a gestire lo spazio ma un organismo a esso strettamente collegato. Questi modelli sono già sperimentati con successo in altri importanti teatri e istituti culturali della regione, cito come esempio La Scala e la Triennale di Milano”.
L’obiettivo della fondazione sarà la “valorizzazione, promozione e gestione delle attività culturali, con l’obiettivo di promuovere la cultura artistica in tutte le sue forme e contribuire allo sviluppo sociale e culturale attraverso la diffusione della musica e del teatro, la gestione di eventi e spazi teatrali e la collaborazione con enti pubblici e privati”.
I membri del consiglio di amministrazione e il revisore dei conti della fondazione Tèarte saranno nominati dal Sindaco di Lecco sulla base degli indirizzi per la nomina, entreranno in carica dalla costituzione della Fondazione e avranno durata quadriennale, salvo diversa disposizione statutaria. QUI ULTERIORI INFORMAZIONI