Giovanni Romagnano nuovo presidente del Lions Club Merate

Tempo di lettura: 4 minuti

“Il nostro obiettivo è quello di essere sempre più vicini ai bisogni delle persone”

Un sentito ringraziamento è stato rivolto al presidente uscente Ezio Dell’Orto

MERATE – Una serata indimenticabile, quella del 19 giugno, per la sezione di Merate del Lions Club, che ha celebrato il cambio di presidenza nella suggestiva e incantevole cornice di Villa Calchi a Calco. L’atmosfera era carica di emozione e attesa, mentre i soci si riunivano per dare il benvenuto al nuovo leader, Giovanni Romagnano.

Prima di procedere con la nuova leadership, i soci hanno voluto esprimere un cordiale saluto e apprezzamento per il lavoro svolto dal presidente uscente, Ezio Dell’Orto, che ha guidato il club con dedizione e impegno durante il suo mandato. Un sentito ringraziamento è stato rivolto a Ezio per il suo contributo alla sezione.

Il nuovo presidente, Giovanni Romagnano, è stato accolto con entusiasmo e fiducia dai soci, che lo hanno scelto per guidare il club in questo nuovo capitolo. Con voce emozionata e determinata, Giovanni ha lanciato un appello appassionato ai presenti, promettendo un impegno totale e senza riserve per il bene della comunità. “Il nostro obiettivo è quello di essere sempre più vicini ai bisogni delle persone, di ascoltare le loro storie e di aiutarle a superare le difficoltà”, ha dichiarato Giovanni, sottolineando la sua volontà di dedicarsi a 360 gradi ai bisogni della comunità.

In particolare, Giovanni ha presentato un programma ambizioso che include l’integrazione dell’intelligenza artificiale e dell’Umanesimo digitale per migliorare la vita delle persone e creare nuove opportunità. Ha inoltre sottolineato l’importanza di affrontare il decremento demografico e di promuovere la solidarietà e la coesione sociale. Tra le priorità del suo programma ci sono anche la protezione dell’ambiente, con particolare attenzione alle api e alla biodiversità, e il sostegno alle coppie e alle famiglie, con un focus sulla sessualità e sulla relazione anche nella terza età. Giovanni ha inoltre enfatizzato l’importanza dell’arte e della cultura come strumenti di aggregazione e di crescita per la comunità.

L’economia locale e la solidarietà saranno altri punti chiave del suo programma, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile e la creazione di opportunità per i giovani. L’istruzione e il futuro dei giovani saranno inoltre al centro delle attenzioni del nuovo presidente, che ha promesso di lavorare per creare un futuro più luminoso e più sicuro per le nuove generazioni. La sua passione e dedizione sono state palpabili, e hanno contagiato i presenti con un senso di speranza e ottimismo. I soci hanno rinnovato il loro impegno a lavorare insieme per migliorare la vita delle persone e creare un impatto positivo nella società. Il passaggio di consegne rappresenta un momento importante per la sezione di Merate, che continua a lavorare con dedizione e passione per raggiungere i suoi obiettivi e fare la differenza nella comunità.

La cerimonia è stata un momento di grande emozione e condivisione, che ha sottolineato i valori fondamentali del Lions Club: solidarietà, altruismo e servizio alla comunità. La sezione di Merate del Lions Club è pronta a continuare il suo lavoro importante e significativo, guidata dal nuovo presidente Giovanni Romagnano e sostenuta dalla passione e dedizione dei suoi soci. La serata si è conclusa con un senso di rinnovata energia e determinazione, mentre i soci si sono dati appuntamento per le prossime sfide e iniziative.

Il nuovo direttivo

Presidente  Giovanni Romagnano; primo vice presidente Giuseppe Scarabelli; secondo vice presidente Giorgio Panzeri; segretario Giorgio Salvioni; cerimoniere Giorgio Panzeri; censore Carlo Vismara; tesoriere Marco Magni; consigliere Venanzio Lavelli; consigliere Paola Panzeri; consigliere Antonio De Luca; consigliere Gianpiero Bernini; commissione soci Venanzio Lavelli; commissione soci Ezio Dell’Orto; commissione soci Carlo Vismara; commissione soci Marco Magni.