Sono stati 800 gli studenti che hanno partecipato all’iniziativa organizzata dalla Provincia di Lecco
L’evento ha fornito occasioni di approfondimento riguardo alle opportunità di studio universitario, accademico e professionale
LECCO – Si è conclusa con successo la sesta edizione della Giornata dell’Orientamento post diploma, ospitata dal Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano. L’evento, promosso dalla Provincia di Lecco in collaborazione con l’Istituto capofila per l’orientamento Lecco 1 “Falcone e Borsellino”, l’Ufficio Scolastico Territoriale e il Polo territoriale del Politecnico di Milano, ha coinvolto circa 800 studenti degli istituti secondari di secondo grado della provincia.
L’iniziativa mira a offrire agli studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado informazioni chiare e approfondite sulle opportunità di proseguimento degli studi, tra Università, Accademie, Forze Armate e Alta formazione, e sul mondo del lavoro, con l’obiettivo di supportarli in un processo decisionale consapevole e coerente con le proprie aspirazioni.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali nell’aula magna del Polo territoriale di Lecco, che, rinnovando il proprio impegno verso il territorio, ha ospitato per il sesto anno consecutivo un evento ormai divenuto un punto di riferimento tra le iniziative di orientamento promosse a livello provinciale.
Al tavolo dei relatori sono intervenuti Antonio Leonardo Pasquini, Consigliere provinciale con delega al Centro impiego, Formazione professionale e Istruzione; Manuela Grecchi, Prorettrice del Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano; Adamo Castelnuovo, Dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale; e Vittorio Ruberto, Dirigente dell’Istituto Lecco 1 “Falcone e Borsellino”.
Nel corso della giornata, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con i rappresentanti di 27 enti, tra cui Università, Accademie, il Comando Militare Esercito Lombardia di Milano, la Marina della Difesa – Comando Interregionale Marittimo Nord di La Spezia, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, il servizio Informagiovani, i Centri per l’impiego di Lecco e Merate, e il Collocamento Mirato della Provincia di Lecco.
Un contributo fondamentale all’organizzazione dell’evento è stato dato da sette studenti del quarto anno dell’indirizzo “Tecnico dei Servizi d’Impresa” della Fondazione Clerici di Lecco, che hanno svolto un ruolo attivo nell’accoglienza e nel supporto agli studenti partecipanti.