Avatar
Accedi
  • Cronaca
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Politica
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Economia
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Montagna
    • Tutti i Territori
    • Lecco
    • Calolziocorte
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Sport
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Società
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Cultura
  • Cronaca
    • Calolziocorte
    • Lago
    • Lecco
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Politica
    • Calolziocorte
    • Lago
    • Lecco
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Economia
    • Calolziocorte
    • Lago
    • Lecco
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Montagna
    • Calolziocorte
    • Lago
    • Lecco
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Sport
    • Calolziocorte
    • Lago
    • Lecco
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Società
    • Calolziocorte
    • Lago
    • Lecco
    • Merate
    • Oggiono
    • Olginate
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Cultura
    • Calolziese
    • Lago
    • Lecco
    • Meratese
    • Oggionese
    • Olginatese
    • Valmadrerese
    • Valsassina
  • Video
  • Elezioni 2023
RADIO LECCOCITTÁ ON AIR
Accedi
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupera Password
Recupera la tua password
Cerca
14.3 C
Comune di Lecco
martedì, Marzo 28, 2023
  • Accedi / Iscriviti
  • Scopri il Meteo
  • Contatti
RADIO LECCOCITTÁ CONTINENTAL ON AIR
Accedi
Welcome! Log into your account
Password dimenticata? Chiedi aiuto
Recupera Password
Recupera la tua password
A password sarà inviato a te.
Lecco notizie Lecco Notizie
Lecco notizie Lecco notizie
  • Cronaca
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Politica
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Economia
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Montagna
    • Tutti i Territori
    • Lecco
    • Calolziocorte
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Sport
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Società
    • Tutti i Territori
    • Calolziocorte
    • Lecco
    • Mandello
    • Merate
    • Olginate
    • Oggiono
    • Valmadrera
    • Valsassina
  • Cultura
  • Cronaca
    • TuttiCalolziocorteLagoLeccoMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Banda Monopattino
      Cronaca

      Svaligiavano le case spostandosi in monopattino: 20 furti in pochi giorni,…

      Lecco_carabinieri_nuova_giulia
      Cronaca

      In manette la banda del monopattino, recuperata refurtiva per 100mila euro

      Cronaca

      Raffiche di vento, ‘vola’ il tetto di una casa a Galbiate

      incidente Ballabio
      Cronaca

      Scontro tra tre auto, grave incidente a Ballabio

  • Politica
    • TuttiCalolziocorteLagoLeccoMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Merate

      Ampliamento Parchi: il Curone e il Barro sollecitano la Regione

      calolzio_sala_civica_Ettore_Adalberto_Albertoni_20230326
      Calolziese

      Elezioni Calolzio. Il sindaco Marco Ghezzi si ricandida, centrodestra unito

      Lecco

      Lecco. Il consigliere Filippo Boscagli entra in Fratelli d’Italia

      Presentazione Tranquillo Doniselli Ballabio Futura
      Politica

      Ballabio Futura. Elezioni comunali, Tranquillo Doniselli si presenta

  • Economia
    • TuttiCalolziocorteLagoLeccoMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Banchi Scuola
      Economia

      Dote Scuola. La Regione ha approvato l’elenco dei beneficiari

      Legalità, ci piace confcommercio lecco
      Economia

      Confcommercio. ‘Legalità, ci piace’, contro contraffazione e abusivismo

      giovani lavoro - pixabay
      Economia

      Attìvati: al via un percorso di avvicinamento al lavoro

      Siccità Lecco lago
      Economia

      Siccità e surriscaldamento: l’agricoltura lariana trema in vista dei prossimi mesi

  • Montagna
    • TuttiCalolziocorteLagoLeccoMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      CCai_Strada_Storta_Dolomiti
      Lecco

      Due giorni in Dolomiti tra sci ed escursionismo per il Cai…

      Cai Strada Storta sede logo
      Lecco

      Il Cai Strada Storta in Val Roseg, gita per grandi e…

      Assemblea_Sel_Montagna_2023
      Lecco

      Un ottimo 2022 per la Società Escursionisti Lecchesi, 38 nuovi soci

      Montagna

      Montagna: incontro “Escursioni Sicure” in Comunità Montana a Barzio

  • Sport
    • TuttiCalolziocorteLagoLeccoMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Mandello Tecnoadda Longhi Omar 20221217
      Lago

      Basket Serie C Silver. Mandello, mano pesante del giudice sportivo

      Badminton Lecco
      Lecco

      Badminton Lecco, agli Assoluti Regionali Master tutti i lecchesi sul podio

      Malgrate LEcco Basket Women Vigevano 20230325
      Lecco

      Basket Serie C femminile. Molteni da tre, Lecco Basket Women beffata

      Ginnastica Archè
      Calolziese

      Ginnastica Archè c’è: grandi risultati sia al maschile che al femminile

  • Società
    • TuttiCalolziocorteLagoLeccoMerateOggionoOlginateValmadreraValsassina
      Robbiate Lario Reti Holding
      Merate

      Robbiate: terminati i lavori per la sostituzione della rete idrica nelle…

      Merate oratorio San Rocco
      Merate

      In bici alla scoperta di Merate: tutto pronto per la biciclettata…

      agilik La NOstra Famiglia Bosisio Pçarini
      Oggionese

      La Nostra Famiglia. Un robot aiuterà i bambini con paralisi cerebrale…

      Silea raccolta verde
      Calolziese

      Silea. Anche quest’anno a Calolzio sarà ‘green-truck’

  • Cultura
    • TuttiCalolzieseLagoLeccoMerateseOggioneseOlginateseValmadrereseValsassina
      SPI CGIL Lecco
      Cultura

      SPI CGIL Lecco in visita al Memoriale della Shoah di Milano

      greggio leggermente marzo 2023
      Cultura

      Ezio Greggio sul ‘palco’ di Leggermente: “Dietro la risata c’è sempre…

      Barzanò percorsi culturali e bookcrossing
      Cultura

      Barzanò. Due percorsi di letteratura e poesia per unirne i luoghi

      Leggermente_seminario_librai_ministro_Valditara_20230327
      Cultura

      Leggermente e Associazione Librai Italiani: “Rimettiamo i libri al centro”

  • Video
  • Elezioni 2023
Home Lecco Lecco. In pensione Paolo Telloli, storico ginecologo dell’ospedale Manzoni
  • Lecco
  • Società

Lecco. In pensione Paolo Telloli, storico ginecologo dell’ospedale Manzoni

Di
Redazione
-
19/09/2021
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Telegram
    Tempo di lettura: 6 minuti
    dottor Telloli

    Il ringraziamento dei colleghi e del direttore generale

    “Se pensiamo di sapere tutto, se non abbiamo dubbi, se non sappiamo confrontarci, non saremo mai dei bravi medici”

    LECCO – In pensione, dopo una lunga carriera trascorsa tra le corsie dell’Ostetricia e Ginecologia di via Ghislanzoni prima, e quelle del nuovo ospedale di via dell’Eremo poi, Paolo Telloli. Il ringraziamento del direttore generale e dei colleghi che in tanti anni di carriera hanno incrociato la strada del dottor Telloli.

    (foto FB Ostetricia&Ginecologia Ospedale “A. Manzoni”)

    Paolo Favini, Direttore Generale ASST Lecco

    “Il Dottor Paolo Telloli lascia in questi giorni la Ginecologia e l’Ostetrica dell’Ospedale Manzoni dopo quarant’anni di intenso lavoro. Ha seguito numerosissime donne, in modo particolare occupandosi di Ostetricia. I colleghi e le sue pazienti ricordano la sua altissima professionalità e qualità umane”.

    Gli operatori dell’UOC Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Manzoni di Lecco

    “Grazie Paolo! C’è una canzone che dice: ‘Quando uno ha il cuore buono, non ha più paura di nulla’. Ecco, tu sei così! Sei il migliore, lo sei sempre stato”!

    (foto FB Ostetricia&Ginecologia Ospedale “A. Manzoni”)

    Il saluto del dottor Telloli

    Nei giorni scorsi lo storico ginecologo dell’ospedale Manzoni di Lecco ha salutato amici e colleghi con queste parole.

    “Un ringraziamento a tutte le persone che mi hanno accompagnato in questi quasi quattro decenni di attività. Più di trentasette anni trascorsi all’Ospedale di Lecco occupandomi quasi esclusivamente di Ostetricia con il piccolo hobby delle isteroscopie. Posso dire che ho avuto lo stesso numero di Papi che di primari e per coincidenza il quinto primario è in carica come il quinto Papa all’inizio.
    Nel maggio dell’‘84 l’Ostetricia, e forse la medicina in generale, erano quasi una clinica privata… la mia paziente, la tua paziente, ogni medico le gestiva singolarmente, non esisteva nessuna linea guida ma quasi esclusivamente la propria paziente. Noi, allora giovani, eravamo relegati a fare cartelle e le cose più marginali. Nei Tagli Cesarei tenevamo la valva sovrapubica con il Primario e l’aiuto primario che facevano l’intervento. Eravamo ostetrici o ginecologi solo di notte e nei week end, l’importante era non rompere le
    Credevamo in una medicina differente, una medicina basata su protocolli, linee di comportamento stabilite in base ad evidenze scientifiche. Come sempre capita per età è arrivato il cambio generazionale e noi, per così dire giovani quarantenni idealisti e prevalentemente ostetrici, ci siamo uniti per cambiare lo stato dell’arte. Eravamo al di sopra delle differenze culturali, politiche e religiose di ognuno di noi, un gruppo unito. Collaboravamo tutti assieme stilando ed applicando percorsi diagnostici assistenziali secondo le evidenze scientifiche del momento.
    Da lì siamo partiti, è stato facile essere un corpo solo ma abbiamo pagato le nostre scelte, le critiche da parte degli anziani, dei mass media e della popolazione che per anni ci hanno penalizzato. Ma avevamo la testa dura, eravamo convinti di quello che stavamo costruendo ed abbiamo perciò continuato nelle nostre scelte e piano piano il reparto è giunto ad ottenere risultati confortanti e ad essere apprezzato e stimato da chi ci aveva attaccato e criticato. Per questo dobbiamo anche ringraziare l’allora Primario, il Dottor Natale, che ci ha sempre sostenuto.
    La Ginecologia restava allora un reparto discreto senza grosse eccellenze ma, anche qui con il cambio apicale grazie ad un nuovo Papa, il Dottor Pellegrino, ha raggiunto oggi livelli di eccellenza in tutti i campi dalla diagnostica alla terapia medica e chirurgica. Lo stesso Papa ha creduto in noi ostetrici dandoci fiducia e appoggiando il nostro lavoro. E come non ricordare, nel nostro percorso, anche il Professor Mangioni. Pochi di voi, che eravate forse embrioni ma probabilmente spermatogoni, possono ricordare come lui ci ha sempre appoggiato nelle riunioni che facevamo allora con gli ospedali del Lago e della Brianza, sapere quanto ha difeso le nostre scelte ed il nostro reparto elogiando i risultati che avevamo ottenuto.
    Il mio ruolo è stato prevalentemente quello di essere un ostetrico e in questo ambito vorrei concludere. Cosa serve per arrivare agli obiettivi proposti quando il lavoro non è basato solo sul singolo ma si lavora in un gruppo? La medicina è in continua evoluzione e molte cose sono ancora a tutt’oggi in discussione. Non esiste una verità assoluta, esistono delle evidenze che vanno applicate e modulate in base all’utenza alla struttura in cui si lavora all’organizzazione ed ai servizi di cui possiamo usufruire. È inutile far travagliare una precesarizzata se la struttura non riesce a garantire tempi adeguati per cesareo in emergenza.
    Pensando a cosa dire stasera si è illuminata, come per Eta Beta, una lampadina! Ho sempre usato la parola gruppo ma forse dire gruppo non è corretto…pensando ad una gara ciclistica c’è il gruppo di testa, il gruppo inseguitori e il gruppo degli ultimi. Non sarebbe allora più giusto parlare di squadra? Ne abbiamo un esempio negli ultimi europei di calcio… non eravamo forse i più forti ma sicuramente i più uniti. Per essere squadra bisogna essere un tutt’uno saper prendere da ognuno le cose migliori e lavorare assieme. Non è nell’errore e nell’accusa del singolo che si cresce ma nel confrontarsi, nel cercare di capire il perché di alcune scelte. Le critiche devono essere costruttive e non accusatorie. Se pensiamo di sapere tutto, se non abbiamo dubbi, se non sappiamo confrontarci, non saremo mai dei bravi medici.
    Mi è poi impossibile non parlare nello specifico della sala parto e come potrei non farlo visto che a lei mi ha unito un rapporto direi d’amore. Il gruppo di cui parlavo all’inizio era davvero una squadra perché tutti condividevano quel progetto, in primis le ostetriche, senza il loro appoggio, la loro competenza e conoscenza non si può pensare a nessun cambiamento. La sala parto è l’unico campo della medicina in cui dobbiamo salvaguardare la salute di due persone ed il vissuto di papà e parenti. Sono due vite, ma non siamo soli abbiamo delle figure professionali che ci aiutano e di cui dobbiamo avere rispetto e stima. Inutile dire che mi riferisco nuovamente alle ostetriche che conoscono e capiscono molto più di noi la fisiologia, l’evoluzione di quel travaglio e sono entrate in empatia con la coppia.
    È il confronto con loro che ci aiuterà a fare le scelte migliori ed a crescere assieme. La sala parto non deve essere vissuta con paura ma con conoscenza e rispetto, il nostro è un grande lavoro dobbiamo essere fieri di far nascere delle vite.
    E non dimentico le OSS che non sono certo figure secondarie, ci preparano la ventosa corrono per gli esami, per prendere il sangue, per preparare il necessario per gli interventi. E con questo si completa la squadra in cui nessuno è meno importante di altri ma ognuno ha un suo specifico ruolo. Per lavorare bene bisogna sapersi confrontare, prendere il meglio da ognuno a tutti i livelli di professionalità cercando di crescere assieme. Un grazie doveroso alle infermiere degli ambulatori, del nido e della patologia neonatale ai colleghi neonatologi ed anestesisti che tanto ci hanno assistito ed aiutato in questi anni.
    Come non posso poi non essere grato alla mia famiglia, a mia moglie che mi ha sopportato per anni con le chiamate previste ed impreviste nelle più svariate occasioni, per i miei umori come dice lei bipolari e a mio figlio per i minuti, le ore, i giorni che non gli ho potuto dedicare e di cui sarò con lui in debito per sempre. Adesso vorrei brindare con tutti voi e ringraziarvi per la stima e l’affetto che mi avete dimostrato in questi anni”.
    Paolo Telloli

     

     

     

     

     

     

    Scarica il PDF pagina
    • TAGS
    • Ginecologo
    • ospedale Manzoni
    • Paolo Telloli
    • pensione
    Condividi
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Telegram
      Articolo precedenteDaniel Antonioli profeta in patria, sua l’edizione 2021 della Grigne Skymarathon
      Articolo successivoOlgiate, torna la festa di San Michele con Gente di Pianezzo
      Redazione
      Redazione

      ARTICOLI CORRELATISCOPRI ALTRO SULL'AUTORE

      Il dottor Giovanni Locatelli
      Calolziese

      Il dottor Locatelli va in pensione, per oltre 40 anni medico di base tra Calolzio e Torre

      Maria Ghidorzi candidata presidente Unione Popolare
      Elezioni Regionali 2023

      Elezioni regionali, Maria Ghidorzi all’Ospedale Manzoni di Lecco

      Cronaca

      Lecco, l’intervento dei vigili del fuoco all’ospedale Manzoni per aiutare a spostare l’incubatrice

      Prossimi eventi

      15 Nov 2022 - 09 Apr 2023

      L’arte del bottaio – Abrogio Castelnuovo segiùnat a Pusiano

      Museo Etnografico dell’Alta Brianza (Località Camporeso - Galbiate)
      04 Mar 2023 - 13 Mag 2023

      SIMONA UBERTO. EXTRA VIEW

      presso la Galleria Melesi in Via Mascari, 54 Lecco
      04 - 31 Mar 2023

      LE FORME DELL’ACQUA

      Nessun evento trovato!

      Tutti gli Eventi

      ..
      ..
      ..
      ..
      ..
      ..
      ..
      ..

      Territorio

      • Lecco
      • Valsassina
      • Lago
      • Oggionese
      • Calolziese
      • Olginatese
      • Valmadrerese
      • Meratese

      Meteo

      Lecco
      ◉
      17°
      Sereno
      06:4819:59 CEST
      Temperatura percepita: 17°C
      Vento: 10km/h SSE
      Umidità: 51%
      Pressione: 1003.39mbar
      Raggi UV: 3
      13h14h15h
      19°C
      19°C
      20°C
      SabDomLun
      16/4°C
      17/6°C
      18/8°C
      Previsioni del tempo Lecco, Italy ▸

      La Vignetta

      La Vignetta

      Auguri di Buone Vacanze dal nostro vignettista Giò’

      Lorenzo Colombo - 10/08/2018
      LECCO - Tempo di vacanze anche per il nostro vignettista Giò che augura a tutti i nostri lettori Buone Vacanze!
      ..
      ..
      ..
      ..

      Ultimi articoli

      Svaligiavano le case spostandosi in monopattino: 20 furti in pochi giorni, arrestati due cileni

      Cronaca Redazione - 28/03/2023

      Robbiate: terminati i lavori per la sostituzione della rete idrica nelle vie Monte Robbio...

      Merate Redazione - 28/03/2023

      Basket Serie C Silver. Mandello, mano pesante del giudice sportivo

      Lago Matteo Mastragostino - 28/03/2023

      Le Lettere

      Oggiono, via per Annone: “Sfrecciano in troppi, servono controlli”

      Le Lettere Redazione - 13/02/2023

      Varenna resta senza asilo. I genitori: “Una grande amarezza”

      Lago Redazione - 06/02/2023

      Le Opinioni

      Lecco, aumento dell’Irpef. Corti: “Ma perché a pagare sono sempre i cittadini?”

      Le Opinioni Redazione - 18/02/2023

      L’arresto di Matteo Messina Denaro: “Non abbassiamo la guardia sull’omertà”

      Le Opinioni Redazione - 16/01/2023

      Le Rubriche

      A TU PER TU CON LA SALUTE - a cura di In Salus - Centro Medico Polispecialistico
      A TU PER TU CON LA SALUTE - a cura di In Salus - Centro Medico Polispecialistico
      41 ARTICOLI0 COMMENTI
      ALLEANZA DIGITALE a cura di Creeo Studio - Agenzia di comunicazione
      ALLEANZA DIGITALE a cura di Creeo Studio - Agenzia di comunicazione
      17 ARTICOLI0 COMMENTI
      BENESSERE IN MOVIMENTO a cura del Prof. Marco Brusadelli
      BENESSERE IN MOVIMENTO a cura del Prof. Marco Brusadelli
      39 ARTICOLI0 COMMENTI
      FISIO ONLINE a cura del Dr. Renzo Alessandro Raimondi
      FISIO ONLINE a cura del Dr. Renzo Alessandro Raimondi
      48 ARTICOLI0 COMMENTI
      L'ITALIA NEL BICCHIERE a cura di Roberto Beccaria
      L'ITALIA NEL BICCHIERE a cura di Roberto Beccaria
      76 ARTICOLI0 COMMENTI
      L'UROLOGO RISPONDE - A cura del dottor Scuzzarella medico di In Salus
      L'UROLOGO RISPONDE - A cura del dottor Scuzzarella medico di In Salus
      6 ARTICOLI0 COMMENTI
      Avatar
      LA SALUTE VIEN MANGIANDO della Dottoressa Manuela Mapelli
      94 ARTICOLI0 COMMENTI
      PSICOLOGIA DELLE EMOZIONI a cura del Dott. Enrico Bassani
      PSICOLOGIA DELLE EMOZIONI a cura del Dott. Enrico Bassani
      5 ARTICOLI0 COMMENTI
      S-PUNTI DI VISTA - a cura di Giovanna Samà
      S-PUNTI DI VISTA - a cura di Giovanna Samà
      42 ARTICOLI0 COMMENTI
      SCACCHI, IL GIOCO SENZA ETÀ - a cura di Nando Franceschetti
      SCACCHI, IL GIOCO SENZA ETÀ - a cura di Nando Franceschetti
      23 ARTICOLI0 COMMENTI

      Lecconotizie è media partner di:

      Resegup Runvinata Leggermente Trofeo Avis Lecco ScigaMatt Hack4Tourism Monti Sorgenti
      Lecco notizie
      About
      lecconotizie.com quotidiano on line regolarmente registrato presso il Tribunale di Lecco (06/2011)
      edito da Salca srl (P.IVA: 03329300135) con sede legale a Barzanò (Lecco) via Roma, 2 - Cap. 23891 Testata associata ANSO
      Direttore Responsabile: Lorenzo Colombo
      Contattaci: redazione@lecconotizie.com
      SEGUICI
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
      • Montagna
      • Sport
      • Società
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © 2023 Salca srl - All Rights Reserved -