Valmadrera, i neo18enni ricevono la Costituzione, cerimonia il 30 aprile

Tempo di lettura: 2 minuti

A ricevere la Costituzione saranno i giovani di Valmadrera, Malgrate e Olivero Lario

Un gesto simbolico per il futuro della democrazia

VALMADRERA – Presso l’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli a Valmadrera, i Sindaci dei Comuni di Valmadrera, Malgrate e Oliveto Lario, nella giornata di mercoledì 30 aprile alle ore 18, consegneranno copia della Costituzione Italiana ai diciottenni residenti.

Le Amministrazioni dei tre Comuni desiderano sottolineare congiuntamente il valore simbolico e civile di questo momento: durante l’incontro verrà infatti consegnata a tutti i nati nel 2007 una copia della Costituzione Italiana, con l’obiettivo di avvicinarli ai principi fondamentali della vita democratica, della quale saranno sempre più protagonisti. Nelle scorse settimane, ciascun diciottenne residente a Malgrate, Oliveto Lario e Valmadrera ha ricevuto una lettera d’invito firmata dai rispettivi Sindaci.

Le Amministrazioni ritengono che siano proprio le parole semplici e profonde della Costituzione la chiave più efficace per educare le nuove generazioni, speranza del futuro, ai valori della legalità, del dialogo e del rispetto per ogni persona.

Dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli e un breve “Concerto per la Costituzione” pensato per i ragazzi, con brani introdotti dal maestro Rocco Carbonara, i Sindaci procederanno alla consegna della Costituzione ai neodiciottenni. A seguire, verranno presentate le attività dell’Associazione AVIS – sezione di Valmadrera, impegnata nella promozione del valore della donazione del sangue, gesto che può salvare vite o migliorare la qualità della vita di molti malati. L’incontro si concluderà intorno alle 19.30 con un’apericena offerta dall’associazione.

A conclusione dell’incontro, alle 20.45, si terrà il concerto aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Musica e immagine. Le melodie indimenticabili del XX secolo“, a cura del Clarionet Ensemble. Il programma propone un viaggio tra alcune delle canzoni più iconiche del secolo scorso: dai Beatles (Eleanor Rigby, Got to Get You into My Life, Day Tripper, Yesterday), ai Queen (Seaside Rendez-vous, Queen Medley con alcuni dei loro brani più celebri), fino ai Metallica con Nothing Else Matters.

Non mancheranno poi emozionanti colonne sonore, con brani firmati da grandi compositori come Henry Mancini (Moon River da Colazione da Tiffany), John Williams (Cantina Band da Star Wars), Nicola Piovani (La vita è bella), ed Ennio Morricone (Gabriel’s Oboe da Mission).

Locandina
Locandina