L’evento sportivo si è svolto a Rimini per la Summer Edition di Ginnastica in Festa
Le giovani ginnaste brillano nei campionati FGI Silver con piazzamenti e medaglie di rilievo
RIMINI (RN) – Ginnastica Archè è tornata anche quest’anno a Rimini per la Summer Edition di Ginnastica in Festa 2025. Di seguito i risultati ottenuti dal settore Ritmica nei campionati FGI Silver.
La più giovane a scendere in pedana a Rimini è stata Elisa Rondalli, che nella categoria LD A4 ha conquistato un eccellente 7° posto assoluto su ben 101 ginnaste in gara. Grazie a questo risultato, ha ottenuto l’accesso a entrambe le finali Top10, dove ha brillato conquistando il titolo di vicecampionessa nazionale alla fune e un ottimo 4° posto al cerchio.

Nella categoria LD J1 sono scese in pedana anche Emma Bonesi e Linda Panzeri. In una gara di altissimo livello, con ben 117 atlete in competizione, entrambe hanno eseguito i loro esercizi con grande precisione e determinazione, dimostrando carattere e preparazione.
Linda Panzeri chiude al 26° posto alla palla e al 43° alle clavette, mentre Emma Bonesi si classifica 36esima alle clavette e 40esima al cerchio. Nella categoria LD S1, Martina Rocchi affronta una gara molto numerosa con ben 129 ginnaste in pedana: conquista il 71° posto al cerchio e il 53° alle clavette. Per la categoria S2, Sofia De Smet si confronta con 157 avversarie, ottenendo il 71° posto al cerchio e il 75° alle clavette.
Nel campionato individuale LC1, la più giovane ginnasta Archè a scendere in pedana è Agnese Bressi, che nella categoria A2 conquista un brillante 9° posto assoluto su ben 103 partecipanti. Accede ad entrambe le finali Top10 e tinge il podio dei colori Archè per ben due volte: Agnese si laurea campionessa nazionale alle clavette e conquista un eccellente 3° posto nella specialità cerchio.

A seguire, nella categoria A3, scende in pedana Martina Musuraj, che si confronta con ben 138 ginnaste e ottiene ottimi piazzamenti: 21esima alla fune e 24esima alle clavette.
Nella categoria A4 sono ben cinque le ginnaste Archè a scendere in pedana al campionato LC di Rimini. In una competizione che ha visto la partecipazione di 173 atlete, le ragazze hanno conquistato i seguenti risultati:
- Nora Cadelano è 19^ alle clavette e 24^ al cerchio
- Gjoni Aurela è 21^ alla fune
- Maira Brambilla è 32^ alla fune e 39^ al cerchio
- Vittoria Cornara è 38^ alla palla
- Alice Fogliano è 46^ alle clavette
Le ginnaste partecipano anche al Campionato d’Insieme LC2, presentando i loro esercizi in coppia. Per la categoria Allieve, sono ben quattro le coppie Archè a scendere in pedana.
La coppia formata da Agnese Bressi ed Elisa Rondalli sfiora la finale Top10, classificandosi 11^ a soli 0,025 punti dalla decima posizione. Al 24° posto si piazzano Vittoria Cornara e Alice Fogliano, seguite da Nora Cadelano e Maira Brambilla al 25°, mentre al 28° posto si classificano Aurela Gjoni e Martina Musuraj.
Nella categoria LC2 open, la coppia Emma Bonesi e Linda Panzeri si classifica 13^, sfiorando la finale Top10. Il gruppo delle più grandi affronta la pedana nelle categorie S1, S2 e S3. Per la categoria S1, Camilla De Pellegrin si posiziona 21^ su 113 ginnaste nella classifica assoluta, mancando di poco la finale Top10 alle clavette con un 11° posto a soli 0,025 punti dalla ginnasta subito sopra di lei; è inoltre 25^ al cerchio. Chiara Mommo si classifica 68^ al cerchio e 53^ alla palla.
Nella categoria S2, Sofia Romanò si classifica 74^ alla palla e 40^ alle clavette. Per la categoria S3, Sara De Palma è 26^ nella classifica generale, sfiora la finale alle clavette con un 11° posto e conquista il 7° posto nella finale Top10 alla palla.
Nel campionato individuale LB1, svoltosi il 25, 26 e 29 giugno, le più giovani ginnaste della categoria A1 si sono confrontate con ben 175 atlete in gara. Aurora Carenini ha raggiunto la finale Top10 alle clavette, posizionandosi 21^ alla fune, e nella finale si è aggiudicata il titolo di vicecampionessa nazionale alle clavette.
Alessandra Mercurio raggiunge la finale Top10 alle clavette e si classifica 14^ al corpo libero, mancando per pochi centesimi l’accesso alla seconda finale Top10. Nella finale, chiude in 7^ posizione. Gaia Benedetti si piazza 30^ alla palla.
Nella categoria insieme open LB1, la squadra formata da Martina Rocchi, Sara De Palma, Camilla De Pellegrin e Sofia De Smet si classifica 29^ su 64 formazioni in gara. Nella categoria coppia insieme LB2 open, la coppia composta da Chiara Mommo e Sofia Romanò conquista il 77° posto.
Nel girone serie D LB allieve la fortuna non è stata dalla parte del gruppo sportivo: il giorno prima della gara Gaia Benedetti è stata bloccata dalla febbre. Agnese Bressi ha imparato l’esercizio proprio il giorno della competizione, ma è comunque salita in pedana insieme alle compagne Aurora Carenini e Alessandra Mercurio, presentando il collettivo al corpo libero. Subito dopo è stato il turno della coppia ai cerchi composta da Agnese Bressi e Alice Fogliano. Nonostante gli imprevisti e il cambio dell’ultimo minuto, le ginnaste si sono classificate nella metà alta della graduatoria su 120 partecipanti.
Le allenatrici Elisa Frigerio, Erica Frigerio, Chiara Gaffuri e Lisa Brizzolara si dichiarano molto soddisfatte per la crescita e i progressi dimostrati da tutte le ginnaste che hanno partecipato a queste finali nazionali, dalle più giovani alle più esperte, sottolineando come ciascuna abbia saputo eseguire gli esercizi al meglio delle proprie capacità.