Ottimi risultati per la società del presidente Bettinazzi a Verona
Lorenzo Corti (bronzo) convocato al raduno nazionale sprint, in luce anche il settore giovanile
LECCO – Una giornata strepitosa, quella di domenica scorsa, per il Canoa Kayak Rivabella di Lecco che, dopo l’appuntamento di Acqualagna (Pesaro-Urbino), ha partecipato alla seconda gara nazionale della stagione a Verona, sul fiume Adige. Una gara molto partecipata, circa 180 gli atleti da tutta Italia al via, e proprio per questo assume un rilievo ancora maggiore il successo nella gara classica Senior del lecchese Luca Riva che si è messo dietro tutti gli avversari per una manciata di centesimi. Dopo la vittoria di Acqualagna, che gli era valsa la convocazione a un raduno della nazionale in Spagna, Riva si è ripetuto centrando un risultato di assoluto prestigio.
Ricordiamo che l’appuntamento di Verona ha visto la gara classica al mattino (3,5 km) e la gara sprint (400 m) disputata su una sola manche al pomeriggio. Il Ck Rivabella ha partecipato in forze schierando 16 equipaggi al via, con risultati estremamente positivi anche a livello giovanile.
Negli Allievi B Daniele Cagliani ha conquistato il 3° posto nella classica e il 2° nella sprint. Doppia vittoria per Margherita Cattaneo (Cadetti A) e Marilù Brambilla (Cadetti B). Tris d’oro nei Cadetti B per Pietro Corti che, oltre alle due vittorie in K1 (classica e sprint), ha aggiunto anche la vittoria nel C1 (canadese) sprint. Nella stessa categoria Simone Baccaro è arrivato al 3° e 4° posto. Passando alla categoria Ragazzi Massimo Bettinazzi è giunto 7° nella classica e 5° nella sprint, mentre Pietro Mechilli è giunto 9° e 7°; questi due atleti hanno disputato anche la gara sprint in C2 cogliendo un argento.
Nella categoria Junior femminile 6° e 7° posto per Beatrice Bettinazzi e 8° e 9° posto per Valentina Fumagalli. Nei Senior, oltre all’exploit di Luca Riva nella classica (7° nella sprint), da segnalare il bronzo di Lorenzo Corti (a pari merito con un altro atleta) nella sprint al termine di una gara tiratissima che ha visto ben 4 atleti racchiusi in 23 centesimi (Corti ha chiuso al 6° posto la classica). 10° e 15° posto per Iacopo Brambilla, 11° e 27° posto per Luca Brossa; 27° e 29° posto per Gioele Rota. Nel C2, invece, 1° e 2° posto per Massimiliano Valsecchi e Edoardo Auriemma. Chiudiamo con la doppia vittoria di William Fumagalli nei Master C.
“Una soddisfazione doppia per la nostra società sportiva che, dopo la convocazione al raduno nazionale in nazionale di Luca Riva, ora vede la convocazione di Lorenzo Rota al raduno degli azzurri in programma dal 16 al 20 aprile a Bratislava, sul canale dove si svolgeranno i campionati europei – ha detto il presidente Claudio Bettinazzi -. La gara di Verona, infine, era di selezione anche per l’attività giovanile e ben tre nostri atleti sono stati scelti per partecipare al raduno di Valstagna (VI), complimenti a Marilù Brambilla, Massimo Bettinazzi e Pietro Corti”.