
Sono Piera Tocchetti, Roberta Brenzone, Edvidio Milani e Denis Passador
Tutti membri del Badminton & Croquet Club Lecco, hanno vinto insieme agli altri azzurri presenti al torneo la gara di Air Badminton
LECCO – Anche quattro atleti blucelesti del Badminton & Croquet Club Lecco hanno preso parte agli European Senior Championship 2022 di Badminton a Lubiana, in Slovenia. Sono Piera Tocchetti, Roberta Brenzone, Edvidio Milani e Denis Passador ad aver rappresentato l’Italia, insieme ad altri sedici atleti, nel corso della competizione continentale.
Dal 7 al 13 agosto, i 1.089 giocatori delle 33 nazioni presenti al torneo si sono sfidati nell’imponente Arena Dvorana Center Stožice, dotata di ben 12 campi gara e 6 campi warm up al piano inferiore della struttura, suddivisi nelle diverse categorie +35 +40 +45 +50 +55 +60 +65 +70 +75 e nelle cinque discipline singolare maschile (MS), singolo femminile (WS), doppio maschile (DM), doppio femminile (DW) e doppio misto (DX).
Per Piera Tocchetti ed Edvidio Milani si è trattato dell’esordio europeo. Veterani dell’evento invece Roberta Brenzone e Denis Passador, reduci anche da una partecipazione al mondiale di Huelva 2021 in Spagna.

Ottima prestazione di Milani nel singolo maschile +55, dove riesce a battere in due set l’austriaco Andreas Wailzer aggiudicandosi il passaggio di turno con i parziali 21-18/21-11. L’atleta bluceleste durante l’incontro ha messo in campo tutta la tecnica appresa dall’allenatore del B&CC Lecco Alessandro Redaelli, presente alla gara continentale in qualità di Team Manager della Federazione Italiana Badminton.
Purtroppo però Milani dovrà arrendersi ai colpi del tedesco Holger Wippich (5-21/8-21) che arresterà la sua corsa nella sfida di categoria. Insieme a Piera Tocchetti nel DX +50 invece, i due lecchesi non hanno avuto sorteggi favorevoli, ritrovandosi contro l’esperta coppia svedese Erik Ferenius e Marina Karstrom, classificati 5° a questa edizione degli Europei.

Non hanno avuto esiti migliori le altre gare di doppio femminile e maschile: Denis Passador e Roberta Brenzone +55 hanno combattuto contro Michel Bachtiar (SWE) e Berit Thyness (NOR) non riuscendo a superare il turno, mentre Piera Tocchetti con Sandra Gargano (15Zero BC), che accusava da giorni un problema alla spalla destra e si è ritirata nella gara di singolare, hanno incontrato le francesi Nathalie Chapat e Marie Noelle Lechalupe (categoria +50).
Nella categoria +55 Roberta Brenzone con Sara Maschesini (CUS Bergamo) hanno perso il primo parziale per 21-18 contro le tedesche Annette Steger e Martina Tusche. Nonostante questa prima disfatta, decisa da pochissimi episodi sfavorevoli, le due si sono aggiudicate il secondo set con un nettissimo risultato di 10-21 che ha alimentato le speranze per il passaggio di turno. Purtroppo il terzo set ha visto prevalere le germaniche 21-13.

Infine, Edvidio Milani con Alessandro Bizzotto (15Zero BC) si sono confrontati con i finlandesi Jari Erikkson e Tarmo Martikainen +55 e Denis Passador con Flavio Bettoni (CUS Bergamo) contro i francesi Stephane Defraye con Sounthone Schuller +55, senza purtroppo superare il turno. Nel singolo femminile Piera Tocchetti ha invece incontrato l’estone Maria Alajoe che ha vinto per 21-7/21-15.
Sfiora l’impresa nel singolare maschile categoria +55 Denis Passador, rischiando di battere il favorito e fortissimo austriaco Ernst Liska durante 25 intensi e combattuti minuti di partita, che hanno visto infine prevalere Liska con un punteggio di 21-14/21-18.

Fuori categoria ma presente sui campi dell’evento anche la famosa britannica Beryl Goodall, classe ’42 e campionessa del mondo +75 nel 2019, esempio di infinito amore per lo sport e piacevole da ammirare mentre esprime il suo talento.
Per tutti i portacolori azzurri quella dell’Europeo si è rivelata una fantastica esperienza, resa ancora più memorabile con la vittoria della gara promozionale di Air Badminton.
I corsi e gli allenamenti di Badminton riprenderanno a settembre sempre nella palestra di Via Ghislanzoni a Lecco. Per informazioni: bclecco@badmintonitalia.net