Giorgia Sala si aggiudica due gare e un secondo posto nello Slalom
L’altro protagonista è Ruggero Traniello che si porta a casa una medaglia d’argento ed una di bronzo
APRICA – Si è conclusa la quattro giorni di discese all’Aprica dove sono state impegnate le squadre maschili e femminili dello Sci Club Lecco Giovani in 2 Slalom Giganti e 2 Slalom Speciali Fis Cittadini.
La regina indiscussa della manifestazione sciistica è stata Giorgia Sala che ha vinto due gare un Gigante e uno Slalom, facendo suo anche un 2° posto nel secondo Slalom in programma. Da sottolineare anche i due podi di un ottimo Ruggero Traniello: 3° nel primo dei due Giganti e 2° nel secondo dei due Slalom in calendario.
Riavvolgendo il nastro della trasferta di quattro giorni, nel Gigante maschile di martedì, come anticipato 3° posto di Ruggero Traniello che ferma la lancette del crono sul tempo di 1’44”78. Buone prove anche per Matteo Vaglio 9° e Raffaele Monaco 12°. A seguire, Alessandro Pizzi 16°, Riccardo Mariuzzo 20°, Simone Tondale 34°, Marco Balen 41°, Leo Lampugnani 43°, Tommaso Vistali 51°, Martino Galli 56°, Ivan Bertoldini 69° e Giorgio Ferri 71°. La vittoria è andata a Matteo Confortola col tempo di 1’44”31.
Nella gara femminile, la migliore delle lecchesi è stata Giorgia Sala che ha chiuso con un ottimo 6° posto. Poco più dietro Lidan Amidei anche lei molto bene chiudendo in 8^ posizione così come Giulia Bonaso 9^ e Vittoria Giacomelli 11^. Più dietro, Clelia Milani 46^, Elisa Bormolini 59^ e Aurora Cervini 61^.
Nel secondo Gigante che si è disputato mercoledì, il migliore per lo SC Lecco è Raffaele Monaco 8° autore di una buona prova. Seguito da Riccardo Mariuzzo 10°, quindi Matteo Vaglio 24°, Alessandro Pizzi 30°, Simone Tondale 31°, Giacomo Galli 36°, Marco Balen 45°, Leo Lampugnani 46°, Tommaso Vistali 54°, Martino Galli 64°, Ivan Bertoldini 66° e Giorgio Ferri 73. Fuori nella prima manche Nico Picech e nella seconda Ruggero Traniello.
Nella gara femminile sfoggia tutto il suo stato di forma Giorgia Sala che vince la gara col tempo di 1’46”84. Al 16° posto con lo stesso tempo Giulia Bonaso e Vittoria Giacomelli, quindi Clelia Milani 40^, Aurora Cervini 52^ ed Elisa Bormolini 53^. Fuori nella seconda manche Linda Amidei.
Nel primo dei due Speciali che si sono disputati giovedì, al maschile sfiora il podio Matteo Vaglio che chiude in 6^ posizione seguito da: Alessandro Pizzi 19°, Marco Balen 28°, Tommaso Vistali 31°, Ivan Bertoldini 45° e Giorgio Ferri 53°. Fuori nella prima manche Luca Baragiola, Nico Picech, Simone Tondale e Giacomo Galli. Nella seconda fuori Ruggeroi Traniello.
Nella gara femminile, altra grande prestazione di Giorgia Sala che fa suo il 2° posto a soli 20 centesimi di ritardo sulla vincitrice Federica Pistilli (1’28”20). Sfiora il podio per pochissimo Linda Amidei 4^, seguita di poco da Vittoria Giacomelli 8^. Più dietro, Clelia Milani 33^. Fuori nella seconda manche: Elisa Bormolini e Giulia Bonaso.
Infine, nell’ultima gara in programma che si è disputata oggi, venerdì 7, nello Slalom maschile altro podio conquistato da Traniello che fa suo il 2° posto col tempo di 1’23”21 a soli 6 centesimi dal vincitore Andrea Passino. Molto bene anche Matteo Vaglio 5° al traguardo. Così come è stato autore di un’ottima gara Giacomo Galli 8°, a seguire Alessandro Pizzi 25° e Ivan Bertoldini 48°. Fuori nella seconda manche Nico Picech e Simone Tondale; fuori nella prima Luca Baragiola, Giorgio Ferri e Marco Balen.
Al femminile altro exploit per Giorgia Sala che mette tutti in fila andando a prendersi anche la vittoria (1’25”26) e archiviando una quattro giorni da incorniciare. Al 6° posto un’ottima Giulia Bonaso, quindi Clelia Milani 22^. Fuori nella seconda manche Elisa Bormolini e Vittoria Giacomelli.