Calolzio. L’assessore Paolo Cola: “Tanti i lavori pronti a partire”

Tempo di lettura: 3 minuti
Il consigliere Paolo Cola (Cittadini Uniti per Calolzio)
Il consigliere Paolo Cola (Cittadini Uniti per Calolzio)

CALOLZIOCORTE – Con la bella stagione, in città, sono pronti a partire una serie di interventi. Con l’assessore alle opere pubbliche Paolo Cola abbiamo fatto il punto della situazione iniziando proprio dalla situazione asfalti che, le recenti piogge, hanno messo a dura prova.

Uno dei punti più critici è sicuramente via Padri Serviti, viale De Gasperi e via Mazzini: “Sostanzialmente siamo intervenuti sulla tangenzialina. Abbiamo stanziato 40 mila euro con un provvedimento d’urgenza per tamponare le zone maggiormente compromesse. Adesso partirà anche l’appalto degli asfalti 2017 che è stato rimandato a causa delle condizioni meteo”.

Saranno tre le strade oggetto dell’intervento che dovrebbe partire a breve: via San Rocco, il tratto di corso Dante  dove c’è la gelateria Baobab e un tratto di via Innominato: “La cosa importante è che verranno realizzati anche dossi e attraversamenti pedonali rialzati nelle ‘zone 30’ che saranno segnalate anche con una segnaletica orizzontale ben visibile”.

Asfaltature in viale De Gasperi

 

Anche il rifacimento dell’illuminazione è a buon punto: “Sono stati fatti circa 1300 dei 2000 interventi previsti. Per valorizzare i centri storici è stata utilizzata una tonalità di luce più calda rispetto alle altre parti della città. Finita la sostituzione delle lampade ci saranno gli interventi più consistenti: sostituzione di tutti i quadri elettrici, dei pali ammalorati e poi verranno messi una cinquantina di nuovi punti luce, tutto si concluderà con la verniciatura e l’etichettatura che, in caso di guasto, servirà per segnalare precisamente dove è il problema”.

Per quanto riguarda le pensiline, come annunciato in consiglio comunale, c’è stata una contestazione sullo spessore dei vetri: “Invece di essere 4 più 4 erano 3 più 3, ci siamo accorti dell’errore e quindi verranno sostituiti tutti siccome non sono conformi al prodotto che abbiamo acquistato. Novità anche con il nuovo appalto per le casette dell’acqua: oltre a quella attuale in piazza Mercato, nel bando sono state aggiunte altre quattro postazioni sul territorio: parco Allende a Foppenico, Rossino, Pascolo e Sala. Non ci saranno altri tipi di bevande e merendine, ma saranno semplici casette dell’acqua”. Chi partecipa al bando dovrà garantire l’istallazione delle casette a Rossino e Foppenico, acquisirà maggiori punti se riuscirà a offrire anche le altre postazioni.

In fase di appalto i lavori di sistemazione dell’area di viale De Gasperi, il famoso triangolino verde tra la tangenzialina e il Dancing: “E’ appena stato pulito dalla Protezione Civile. L’intervento consentirà di creare anche un percorso illuminato che dal lungofiume, con la realizzazione di un passaggio pedonale per attraversare la tangenzialina, porterà ai campi sportivi”. Contestualmente si provvederà anche a cambiare la configurazione delle bancarelle del mercato liberando piazzale Marinai d’Italia, quindi verrà messa una sbarra all’altezza del Dancing per precludere al traffico la zona pedonale.

Lavori di sistemazione nella zona del nuovo mercato

 

Tra i lavori già appaltati e che dovrebbero partire a breve anche la scala di emergenza della asilo nido di via Padri Serviti e la compartimentazione delle sale espositive per poter accedere alle mostre senza passare dal comune: “Si dovrà realizzare un’apertura sul fronte che prevede anche la rampa per i disabili in modo da poter accedere in maniera indipendente dal comune. A giorni dovrebbero partire anche i lavori all’asilo nido. E’ in fase di aggiudicazione la gara per la sistemazione della strada di Sopracornola, un lavoro ingente che prevede la palificazione e il rinforzo di un tratto di strada di circa 90 metri”.

E infine i nuovi parcometri: “Verranno posizionati dove ci sono quelli attuali. Saranno completamente nuovi con touch screen a colori e la possibilità di pagare con carta di credito. Consentiranno un quarto d’ora di sosta gratuita al giorno sul territorio calolziese.  In questo caso i lavori non sono partiti solo a causa del maltempo”.