Ballabio: il ‘castello’ delle suore si apre al pensionato femminile

Tempo di lettura: 2 minuti

 

BALLABIO – Un paradiso immerso nel verde delle montagne lecchesi. A pochi passi dal capoluogo, ma circondati dalla bellezza naturalistica ai piedi della Grigna: Questa la location del nuovissimo servizio di pensionato all’interno dell’accogliente casa per ferie San Gioacchino al Castello di Ballabio.

La struttura – di proprietà delle suore Canossiane, presenti nella parte più antica dell’edificio -recentemente ristrutturata come casa per ferie e di spiritualità, da settembre offrirà un nuovo servizio: aprendo le sue porte anche a coloro che nel lecchese non verranno per riposarsi, ma per studiare, lavorare o accompagnare un parente in cura nelle strutture sanitarie del territorio.

 

Il nuovo servizio di pensionato femminile nasce proprio dalla volontà di rispondere ad un’esigenza crescente della zona dove un numero sempre maggiore di persone arriva da fuori regione per motivi di studio, lavoro o personali avendo la necessità di soggiornare per pochi giorni, per alcune settimane ma anche per diversi mesi e sono alla ricerca di soluzioni differenti ed economicamente accessibili rispetto all’affittare una casa o ad una stanza in albergo – spiegano i promotori di questa iniziativa – Una bella soluzione abitativa per le studentesse fuori sede, per le insegnanti che si sono viste assegnare la cattedra nel lecchese, per medici o infermiere che hanno impegni professionali sul territorio e che non vivono in Lombardia ma anche per coloro che devono accompagnare amici o parenti negli ospedali del territorio per sottoporsi ad interventi o cure”.

Il servizio di pensionato femminile conta circa una decina di posti letto, suddivisi in camere singole tutte dotate di bagno interno oltre agli spazi comuni della struttura quali ad esempio la sala pranzo o la sale studio e di convivialità.
Per informazioni sul servizio di pensionato i contatti sono: Cell. 334/1422682 – https://www.sangioacchinoballabio.it/ .