Barzio in festa per i 130° anni di fondazione del Corpo Musicale S. Cecilia

Tempo di lettura: 3 minuti
banda barzio

BARZIO – Quest’anno, in occasione della ricorrenza del 130° anniversario di fondazione (1887-2017), il Corpo Musicale S. Cecilia è orgoglioso di festeggiare con tutta la cittadinanza locale questo importante avvenimento, promuovendo una grande “Festa della Musica”. Una manifestazione di carattere musicale e non solo; un grande momento di incontro e convivialità per commemorare questo importante traguardo insieme a chi, negli anni, ha sostenuto e ha goduto delle attività di questa Banda di Barzio.

Era infatti il 1887 quando prendeva vita la “Banda Musicale” di Barzio. Se ne trova testimonianza nel verbale del Consiglio Comunale di Barzio del 21 aprile 1886, dove la proposta di un sussidio “a pro della istruzione della banda musicale” (da quanto riportato nella deliberazione – così si chiamava allora – del Consiglio) “suscita vive opposizioni da parte di alcuni Consiglieri che ritengono superfluo il lusso di una banda musicale, la quale si ravvisa impossibile a sussistere trattandosi di un piccolo centro di popolazione qual è il Comune di Barzio”. ” Dopo animata discussione…” il provvedimento viene messo ai voti e passa con 7 voti favorevoli e 6 contrari. Se non fosse stato per questi 7 favorevoli, dunque, questa “Banda Musicale” di Barzio oggi non festeggerebbe questi suoi primi 130 anni.

I festeggiamenti inizieranno sabato 24 giugno con un grande Raduno Bandistico, dove saranno ospiti cinque Corpi Musicali (Corpo Musicale S. Cecilia di Bartolomeo Val Cavargna con il Gruppo Folcloristico, Corpo Musicale Risveglio di Ballabio, Corpo Musicale Liernese, Corpo Musicale Bruno Colompo di Pasturo, Corpo Musicale S. Cecilia di Cortabbio) che sfileranno nel pomeriggio per le vie del paese per concludere con un grande Concerto nella famosa piazza del Leone.

La festa continuerà il weekend successivo con una “tre giorni” ricca di Musica e intrattenimento.  Venerdì 30 giugno, presso la Tensostruttura di via Provinciale verrà attivato un servizio cucina con la possibilità di cenare durante una serata di intrattenimento musicale a cura di RITMO FFF.

La “tre giorni” proseguirà sabato 1 luglio con un pomeriggio davvero speciale. Ospite sarà la Triuggio Marching Band, una banda spettacolo che sfilerà nel pomeriggio per le vie di Barzio per poi concludere presso la Tenstrottura con una spettacolare esibizione assolutamente da non perdere, degna delle migliori Marching Band statunitensi.

Il clou dei festeggiamenti sarà domenica 2 luglio, una giornata interamente dedicata al Corpo Musicale S. Cecilia di Barzio, con la ormai consolidata partecipazione del Corpo Musicale S. Fermo di Cesana Brianza, con cui vi è da tempo un rapporto di grande amicizia. La giornata inizierà con la celebrazione della S. Messa alle ore 10:30 animata dal Coro S. Cecilia di Barzio. Proseguirà poi con il pranzo presso la Tensostruttura aperto a tutti coloro che vorranno partecipare per continuare con un pomeriggio ancora all’insegna della musica.

Tutti gli eventi che la Banda di Barzio organizzerà durante quest’anno ed, in particolare, questa “tre giorni” saranno finalizzati ad un obiettivo benefico: il ricavato sarà infatti devoluto a favore della Banda Città di Accumoli, colpita dal violento sisma del mese di agosto 2016.

“Il Corpo Musicale S. Cecilia di Barzio – dichiara il presidente Mario Taglaiferri – vuole anticipatamente ringraziare tutte le Associazioni (Associazione Nazionale Carabinieri in congedo sez. Barzio, Gruppo Alpini di Barzio e Le Contrade) e i Privati che collaborano e collaboreranno per la realizzazione di questi importanti eventi. Un ringraziamento va anche a tutti colori che hanno sostenuto e fatto in modo che questa Associazione sia ancora viva ed operante in Barzio dopo 130 anni”.

Nei mesi di luglio, agosto e settembre il Corpo Musicale Santa Cecilia di Barzio sarà impegnato sia con i numerosi concerti che ormai da anni promuove su tutto il territorio, sia in eventi minori ma non meno apprezzabili.