Folla a Barzio per i Chemical Brothers, si apre il weekend del Nameless

Tempo di lettura: 3 minuti

 

BARZIO – Nessuno ce l’aveva ancora fatta, il Nameless ci è riuscito: per la prima volta si affacciano al lecchese le star internazionali della musica e ad accoglierle è il primo grande festival nato all’ombra delle Grigne.

Attesissimi, i Chemical Brothers giovedì sera hanno aperto la quinta edizione della kermesse di elettronica che fino a domenica animerà l’area feste di Barzio, una sfiziossissima anteprima di quello che sarà il festival. Il duo inglese, composto da Tom Rowlands e Ed Simons, ha preso il possesso della console intorno alle 9 ed ha fatto ballare con i suoi beat il pubblico che ha affollato l’immensa tensostruttura del festival, diventata uno dei suoi marchi di fabbrica.

“Non possiamo che essere contenti – ci spiega Alberto Fumagalli della Anight, società organizzatrice del festival – siamo arrivati a vendere biglietti ovunque nel mondo, arriveranno al Nameless spettatori da ogni continente”.

Tom Rowlands e Ed Simons, i Chemical Brothers al Nameless

 

Avrebbero già toccato quota 25 mila i biglietti venduti per tutto il fine settimana della manifestazione ma gli organizzatori si aspettano ben trentamila presenze a Barzio. “Il Nameless è sempre più apprezzato a livello internazionale e, dopo la diffidenza del primo anno, anche gli enti locali ci stanno dando grande attenzione e supporto, in particolare il Comune di Barzio e la Comunità Montana”.

 

Non potrebbe essere altrimenti per un evento che genera un indotto importante per il territorio: “Portiamo migliaia di giovani qui nel lecchese, gli alberghi sono pieni quasi ovunque” prosegue Fumagalli che gestisce un’organizzazione di quasi duecento persone, tutti giovani, al lavoro per la buona riuscita del festival, dai controlli di sicurezza al servizio bar. L’area feste di Barzio, che ad agosto ospita la Sagra delle Sagre, offre un’ampio parcheggio ma sono previste anche delle navette da Lecco che effettuano corse ogni mezzora per raggiungere il paese della Valsassina.

 

Dopo la serata evento con i Chemical Brothers, ora si attendono i prossimi headliner, tra cui il duo svedese Axwell Λ Ingrosso che salirà sabato sul palco del Nameless (qui il programma completo).

E quando chiediamo ad Alberto se pensa mai ad un ritorno del festival a Lecco, dopo l’esordio nell’area degli Spettacoli Viaggianti di Rivabella, la risposta è secca: “Impossibile. Non ci sono spazi adatti a Lecco e non c’è un’area grande come questa. A Barzio abbiamo trovato la nostra casa, se dovessimo cambiare location allora ci sposteremmo fuori provincia”.