La canicola attanaglia la città, ieri +34,8 °C

Tempo di lettura: 2 minuti

Altra giornata di caldo e afa in città. Anche oggi, lunedì, la colonnina del termometro ha raggiunto i + 34,8 °C eguagliando il record che si è registrato ieri, domenica (fonte meteolecco.it).
L’anticiclone africano sta avvolgendo il Mediterraneo Centrale riabilitando un’estate che sembrava ormai morta. Nei prossimi giorni le temperature sembrano non essere destinate a diminuire e la canicola che attanaglia l’Italia perdurerà. L’allarme caldo rimane soprattutto per bambini e anziani.

Ecco i consigli utili forniti dall’Asl di Lecco che mette anche a disposizione  dei cittadini un Numero Verde 800-465328 operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.

Accorgimenti comportamentali

  • Evitare o comunque ridurre al minimo le uscite nelle ore più calde della giornata (dalle 10.00 alle 20.00)
  • Negli ambienti con condizionatore prestare molta attenzione agli sbalzi di temperatura
  • Non assumere integratori salini senza consultare il medico
  • Chi è affetto da ipertensione arteriosa (pressione alta) non deve interrompere o sostituire di propria iniziativa i farmaci per regolarizzare la pressione ma consultarsi con il proprio medico
  • Non svolgere attività fisica intensa

10 regole dietologiche

  • Bere spesso durante la giornata ( si consigliano 10 bicchieri al giorno di liquidi in particolare acqua, tè e succhi di frutta)
  • Limitare le bevande gassate, eccessivamente zuccherate e troppo fredde
  • Evitare aassolutamente le bevande alcoliche, birra compresa, limitare anche l’uso del caffè
  • Mangiare poco e spesso la frequenza ottimale sono 5 pasti al giorno.
  • Preferire un’alimentazione leggera a base di frutta e verdura.
  • Sono consigliate, con moderazione, anche la carne magra e il pesce.
  • I formaggi freschi sono da preferire a quelli stagionati, ma vanno comunque consumati con moderazione.
  • La pasta è consigliata una sola volta al giorno ed in modica quantità.
  • In alternativa alla pasta è possibile consumare il riso.
  • Per quanto riguardo il pane è meglio consumare solo la crosta evitando i grassi che sono contenuti nella mollica.