Osnago: il flash mob contro la bomba atomica (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

OSNAGO – In silenzio, come pietrificati, per rappresentare nell’immobilità la vita interrotta di oltre 160 mila persone, spazzate via insieme alle città di Hiroshima e Nagasaki nei bombardamenti americani che mise fine alla Seconda Guerra Mondiale.

Un momento per dire no all’atomica e alle violenze tra i popoli quello realizzato sabato pomeriggio in Piazza Vittorio Emanuele a Osnago, con oltre circa una trentina di persone che hanno preso parte al flash mob da promosso dagli stessi cittadini che hanno aderito alla campagna “Senzatomica”, sostenuta anche dall’amministrazione comunale di Osnago e dal sindaco Paolo Strina.

L’obiettivo concreto della campagna è chiedere a tutti gli Stati del mondo, in sede alle Nazioni Unite, di adottare una Convenzione Internazionale per l’abolizione delle armi nucleari. Ma Senzatomica mira soprattutto a un cambiamento profondo del modo di pensare della gente, nel ripudio della guerra.

Sabato un suono di tromba, come un allarme anti-bomba, ha dato il via alla rappresentazione; pochi istanti, abbastanza però per riflettere sulla tragedia che ha cambiato per sempre la storia dell’umanità.