Elezioni. Il Bodega programma: parola d’ordine ‘concretezza’

Tempo di lettura: 4 minuti
Il candidato sindaco Lorenzo Bodega
Il candidato sindaco Lorenzo Bodega durante la serata di presentazione del programma elettorale

 

LECCO – Il candidato sindaco Lorenzo Bodega, insieme ai candidati delle liste che lo sostengono, presenta il programma elettorale per le prossime elezioni comunali.

Giovedì sera, al centro sociale di Germanedo, Bodega e i rappresentanti delle liste “Nuovo Centrodestra”, “Destra per Lecco” e “Bodega sindaco sì” hanno elencato i principali punti che ritengono necessari per l’amministrazione della città di Lecco.

 

la sala conferenze del centro sociale di Germanedo durante la presentazione di Bodega
La sala conferenze del centro sociale di Germanedo durante la presentazione di Bodega

 

“Lorenzo Bodega ha già dimostrato con i fatti come si amministra una città – interviene il sottosegretario regionale Daniele Nava – mentre i risultati negativi dell’operato di Virginio Brivio sono sotto gli occhi di tutti. Lecco è visivamente peggiorata, è diventata una città sporca, con un peggior modo di vivere. In città ha iniziato a pesare la disoccupazione, di questo non ne ha colpa l’attuale amministrazione, ma è vero anche che questa non ha fatto nulla per cercare di rimediare agli effetti negativi della crisi. Ora per Lecco non servono programmi all’insegna delle grandi opere, ma ci vuole concretezza per ridare dignità a questa città, bisogna ripartire dalle piccole cose che sommate tutte insieme rappresentano il buon vivere della città”.

 

Pamela Maggi  di "Destra per Lecco" con Lorenzo Bodega
Pamela Maggi di “Destra per Lecco” con Lorenzo Bodega

 

Alle parole di Nava fanno eco quelle di Filippo Boscagli, rappresentante della lista Ncd: “Queste elezioni sono una partita aperta e noi giochiamo per vincere. Non siamo interessati alle promesse elettorali, il nostro impegno va nella direzione di costruire qualcosa di buono per la nostra città: vogliamo un sindaco e un’amministrazione capaci di dare risposte concrete ai problemi effettivi che si riscontrano”.

Michela Sacchi rappresentante della lista "Bodega Sindaco Sì"
Michela Sacchi rappresentante della lista “Bodega Sindaco Sì”

 

Le risposte ai problemi della città il candidato sindaco Lorenzo Bodega le ha esposte riassumendole in un programma elettorale che si snoda su dieci punti focali: il decoro urbano, la sicurezza, la questione delle tasse, l’attenzione per le infrastrutture e la valorizzazione del patrimonio, la gestione della viabilità e della mobilità, il commercio, il turismo, la cultura e il tempo libero, le politiche giovanili e, infine, il rapporto tra i cittadini e le istituzioni.

Se per quanto riguarda l’ultimo punto citato la parola d’ordine è “trasparenza” per quanto concerne il commercio Lorenzo Bodega si rivolge direttamente a Peppino Ciresa, presidente di Confcommercio Lecco presente alla serata di presentazione al centro sociale di Germanedo, garantendo una “collaborazione con le associazioni di categoria per la creazione di un calendario di eventi, con sagre e fiere, che coinvolga tutti i rioni e che sia di supporto agli operatori del commercio interessati all’apertura domenicale”.

Elementi fondamentali su cui lavorare, poi, secondo Bodega, sono la “creazione di parcheggi in città necessari per favorire sia lo sviluppo del commercio che quello del turismo e un ‘piano Mashall’ per l’asfaltatura delle strade che attualmente sono pericolose e indecorose per le troppe buche presenti”, per quanto riguarda il tema della viabilità, infine, il candidato sindaco si concentra sulla “necessità di una totale revisione della viabilità nei quartieri” accompagnata da “interventi di messa in sicurezza del Ponte Vecchio e la riapertura con la deviazione del transito pedonale sul ponte della ferrovia” e dalla “immediata riapertura della piazza della stazione per la sosta breve delle auto con il trasferimento del capolinea degli autobus al Centro Meridiana”.

Ad ascoltare le proposte di Lorenzo Bodega e delle liste che lo sostengono si sono presentati circa 150 cittadini e il candidato sindaco ha concluso la sua presentazione commentando: “Non voglio essere un sindaco che catalizza su di sé tutta l’attenzione, noi tutti insieme formiamo un gruppo omogeneo che vuole lavorare nell’interesse della città e sono certo che non mancherà l’entusiasmo”.