
MISANO ADRIATICO – L’appuntamento del Motomondiale con il Gran Premio disputato a Misano Adriatico è stata l’occasione per la consegna di una targa celebrativa con cui la Federazione motociclistica italiana ha celebrato i 95 anni di Moto Guzzi.
Un’occasione speciale in un ambiente che evoca il glorioso passato sportivo del marchio lariano (otto titoli mondiali piloti e sette tra i costruttori nel Motomondiale) e che è caduto in concomitanza con l’Open house 2016 e la grande manifestazione che a Mandello ha richiamato migliaia di appassionati guzzisti provenienti da tutto il mondo.
A ricevere la targa è stato Davide Zanolini, direttore Marketing e comunicazione del Gruppo Piaggio. Questi, ringraziando la Federazione e ricordando la seconda giovinezza che la Guzzi sta vivendo in questo fortunato momento, ha dichiarato: “Nel momento stesso in cui festeggiamo i 95 anni, apriamo un quinquennio che ci porterà al centenario di questo marchio glorioso. Avremo straordinarie novità di prodotto che andranno a implementare una gamma che ci sta dando grandi soddisfazioni, anche avvicinando alla Guzzi e al motociclismo una nuova e giovane generazione di appassionati”.
“Ma Moto Guzzi – ha aggiunto – vanta anche un passato sportivo di grandissimo valore, un’eredità straordinaria che ci spinge a pensare anche a un ritorno alle gare. Aprilia Racing è la punta di eccellenza della ricerca tecnologica del Gruppo Piaggio e niente impedisce che questa tecnologia, come già accade per le moto di serie, possa essere trasferita al marchio Moto Guzzi anche in ottica racing. Magari non accadrà a brevissimo termine, ma non ci sentiamo di escludere questo affascinante scenario”.