Basket C Gold. Troppa Olginate per Cislago. Calolzio ko a Lissone

Tempo di lettura: 2 minuti
Coach Antonio Tritto (Gordon Olginate)
Coach Antonio Tritto NPO Olginate
Coach Antonio Tritto NPO Olginate

 

Diversi esiti nelle uscite di sabato sera per le due squadre che disputano il campionato di C Gold.

LISSONE – Un ultimo quarto pessimo in attacco condanna la Enginux Calolziocorte alla sconfitta a Lissone.
Entrambe le squadre hanno assenze pesanti: Lissone deve rinunciare a Squarcina – visto brevemente anche sulla panchina di Cantù in serie A – mentre Calolzio perde Cesana a causa di un infortunio in settimana.
I ragazzi di coach Marco Redaelli partono con le mani ghiacciate – solo 4 punti a metà quarto – ma poi si sciolgono con un paio di triple targate Meroni e Corbetta e mettono la freccia, chiudendo il primo quarto in vantaggio 14-20.
Calolzio sembra in controllo nel secondo quarto, raggiungendo anche gli otto punti di vantaggio, ma Lissone non molla, ci crede e va al riposo con un punticino di vantaggio sul 35-34
La parità non si schioda per tutta la terza frazione (47-47). Purtroppo i lecchesi perdono lucidità proprio nel momento decisivo – solo 6 punti segnati nell’ultimo quarto! – e la precisione di Lissone ai tiri liberi consente ai padroni di casa di festeggiare il primo successo in campionato.

Galvi Lissone – Enginux Calolziocorte 61-53
Calolziocorte: PaonessA; Giovanzana n.e; Paduano 7; Meroni L. 7; Rusconi 6; Meroni P. 12; Pirovano 2; Corbetta 15; Giachetta 4; Floreano; Cortiana n.e.

[clear-line]

OLGINATE – Torna alla vittoria la Gordon Olginate, rimettendosi nel gruppo delle inseguitrici della lepre Saronno.
Coach Tritto deve rinunciare a Ivan Riva, in panchina da spettatore non pagante a causa di un problema fisico. Nonostante l’assenza del figlio di Nembo Kid i biancoblu disputano un primo quarto solido e solo gli arbitri tengono in partita Cislago, consentendo agli ospiti numerosi viaggi in lunetta, capitalizzati con continuità.
Già dal secondo quarto la forbice si è allargata a dismisura, con Giovannelli a punire senza pietà la malaugurata idea del coach ospite di schierarsi a zona.
Il 44-27 con cui le squadre vanno al riposo non lascia presagire niente di buono per Cislago. Gli ospiti provano ad allungare la difesa e aumentare l’aggressività, ma non torneranno mai sotto la doppia cifra di scarto.
La Gordon spegne ogni velleità degli avversari con un tremendo 14-0 di inizio ultimo quarto, mandando Cislago sotto 81-43. Da lì in poi saranno  minuti di puro garbage time, fino al punteggio finale di 81-48.
Ottima prova di Fabrizio Milan, autore di 21 punti, 7 rimbalzi e 6 assist.

Gordon NPO Olginate – Cistellum Cislago 81-48
Olginate: Zambelli 9; Giovannelli 10; Meregalli 14; Tavola 6; Casati 2; Bassani 11; Beretta 8; Milan 21; Riva n.e; Valsecchi.