Basket. Calolzio e Pescate sì. Sconfitte Olginate e Civate

Tempo di lettura: 4 minuti
Simone Paduano - Enginux Calolziocorte
Simone Paduano - Enginux Calolziocorte
Simone Paduano – Enginux Calolziocorte

Belle vittorie casalinghe per Calolzio e Pescate. Olginate perde la prima stagionale e Civate inciampa in casa contro Dalmine.

OLGINATE –  Troppa Calolzio per la Casoratese, squadra che chiude il girone A di Serie C Gold.
Gli ospiti decidono subito di alzare il fortino, partendo sin dal primo minuto con la difesa a zona. Il risultato di questa strategia è una grandinata di punti in testa, in grado di portare la Enginux Calolziocorte in fuga sul 15-2 a metà del primo quarto.
La partita perde di senso già alla fine del primo quarto (26-8) con i padroni di casa che domineranno il match sino alla sirena finale, chiudendo con un perentorio 83-48.
Nel lunghissimo garbage time i tifosi hanno anche l’occasione di vedere i primi punti in serie C Gold dei giovanissimi Paonessa e Giovenzana, entrambi classe 1996.

Enginux Calolziocorte – Casoratese 83-48


SARONNO – 
Non basta la solita super prestazione di Andrea Bassani – 21 punti e 14 rimbalzi – alla Gordon Olginate per uscire vincitrice dalla sfida esterna contro Garbagnate. E dire che la squadra di coach Tritto era partita subito a fionda, trovandosi in un amen sul 3-10, che diventa un 17-29 alla fine del primo quarto.

Nel secondo quarto i padroni di casa provano a riavvicinarsi con Mangiapane, a cui risponde uno scatenato Meregalli, autore di otto punti consecutivi.

Il 39-48 con cui si chiude il primo tempo è un risultato effimero, visto che in pochi minuti – guidata da Arui e Allegri – la squadra di casa giunge sino al -3 e impatta a quota 65 alla fine del quarto.

La Gordon prova l’ennesima fuga di inizio frazione, Garbagnate è pugnace e rimonta ancora, allungando sino al 77-74 a quattro minuti dalla fine.

Olginate crolla nel finale e non riesce più a rientrare nel match, perdendo col punteggio di 88-78.

OSL Garbagnate – Gordon Olginate 88-78
Olginate: Zambelli 13; Giovannelli 4; Meregalli 19; Tavola 8; Casati; Bassani 21; Beretta; Milan 4; Riva 9; Colombo n.e.

 

CALOLZIO –  Prosegue l’imbattibilità dell’Autovittani Pescate, giunta a una striscia positiva di tre partite consecutive.
In una sfida non semplice contro il Basket Verdello i giocatori di coach Angelo Mazzoleni hanno iniziato bene nel primo quarto, subendo il rientro degli avversari e chiudendo il primo tempo sotto 25-29.

Nella ripresa i lecchesi sono scesi in campo molto determinati. Difesa d’acciaio, attacco più fluido e in un attimo il vantaggio di Pescate si è esteso fino alla doppia cifra. Verdello sfrutta la scia, non molla e avvicina i rivali nel finale. Con 26” sulla sirena finale e due soli punti di vantaggio, Pescate prende un tiro affrettato e lascia agli ospiti la possibilità di concludere per la vittoria. La tripla manca il canestro e i padroni di casa possono festeggiare l’ennesimo foglietto rosa stagionale.

“Abbiamo giocato a sprazzi nel primo tempo, ma nella ripresa siamo stati bravi ad aumentare la pressione difensiva e portare a casa la partita grazie ai veterani” il commento di coach Angelo Mazzoleni.

Autovittani Pescate – Basket Verdello 63-61
Pescate: Bonaiti F; Motta 13; Bonaiti A. n.e; Butti 8; Lorenzon 10; Gatti 4; Bianchini 8; Fontana n.e; Zucchi; Polvara 4; Ghislanzoni 4; Rusconi 12. All.

 

MALGRATE –  L’esordio casalingo in quel di Malgrate, a causa dell’indisponibilità del palazzetto di Civate, è sfortunato per i grigiorossi di coach Marco Brusadelli, sconfitti in un finale molto controverso.
Civate parte bene nel primo tempo, scavando anche sette punti di margine, prima di subire il rientro degli ospiti di Dalmine.
Il secondo tempo è una continua serie di sorpassi e controsorpassi. La tripla di Fracassa – 4/4 da oltre l’arco e 12 punti a segno – sembrerebbe dare la vittoria ai padroni di casa, raggiunti grazie a un libero di Ndiae.
Nel supplementare ancora Civate prova la fuga. La reazione dei bergamaschi porta Dalmine sopra di tre punti a 2 secondi dalla fine. Libero di Fabio Panzeri, errore sul secondo tiro e rimbalzo di Simone Panzeri per il clamoroso pareggio a quota 83. Quando ormai il match sembrava portare a un secondo supplementare, il tiro degli ospiti – a tempo sicuramente scaduto – beffa i padroni di casa e li costringe alla sconfitta per 83-85.

“Loro sono una ottima squadra – ha dichiarato coach Marco Brusadelli – e noi purtroppo abbiamo commesso tanti errori di inesperienza che alla fine ci sono costati il match.”

GSG Civatese – Cral Dalmine 83-85
Civate: Brusadelli A. 6; Fracassa 12; Castagna D. 13; Panzeri F. 18; Capovilla 8; Panzeri S. 14; Huertas 2; Valsecchi D. 4; Negri 5; Galli 4; Boselli; Castagna L.