Basket. Trasferte amare per Calolzio e Civate

Tempo di lettura: 3 minuti
Coach Marco Redaelli - Enginux Calolziocorte
Coach Marco Redaelli - Enginux Calolziocorte
Coach Marco Redaelli – Enginux Calolziocorte

NERVIANO – Alla fine di una bella partita la Enginux Calolziocorte esce sconfitta dal parquet di Nerviano.

I ragazzi di coach Redaelli iniziano bene nel primo tempo ma pagano i problemi di falli di Simone Paduano, comunque incisivo nel primo tempo. Calolzio lotta e va al primo mini riposo sopra di un solo punto, difendendolo con le unghie e con i denti anche a metà partita.
Le squadre rientrano fredde dalla pausa di metà tempo. La prima a carburare è proprio Nerviano, con un bel parziale di 7-0. Sotto le plance di Calolzio fa però buona guardia Martino Rusconi. Il giovane lungo infila quattro punti consecutivi che consentono ai lecchesi di essere in vantaggio 43-45 alla fine del terzo quarto.

Calolzio prova la fuga a inizio ultimo quarto, ma Nerviano torna in scia. I padroni di casa non si fanno più staccare e approfittano di un calo di lucidità dei calolziesi nel finale per chiudere il match cavalcando un parziale di 10-0.
La sconfitta 67-58 è però troppo punitiva per i ragazzi di coach Marco Redaelli.

“Per la seconda volta non abbiamo chiuso una partita in cui l’inerzia era dalla nostra, gestendo male gli ultimi minuti e subendo un distacco esagerato alla fine. In attacco siamo stati troppo alterni. Dobbiamo lavorare e crescere, era comunque una partita che potevamo e dovevamo vincere.” il commento di coach Marco Redaelli.

Nerviano – Enginux Calolziocorte 67-58
Calolzio: Paonessa n.e; Giovanzana n.e; Paduano 11; Meroni L. 6; Gnecchi 2; Rusconi 9; Meroni P. 8; Pirovano n.e; Corbetta 2; Cesana 10; Giacchetta 4; Floreano 6.

BOTTANUCO – Tremendo impatto col campionato di Serie D per il GSG di coach Marco Brusadelli.
I grigiorossi, contrapposti a una delle favorite del campionato come Bottanuco, hanno perso in maniera molto netta.
La squadra lecchese – senza Luca Negri e Andrea Corti – sono rimasti in partita solo fino alla metà del secondo quarto, quando erano ancora sotto di sole sei lunghezze. Bottanuco ha però chiuso forte la frazione, andando al riposo lungo sopra 44-31.
Nella ripresa i civatesi non sono sostanzialmente scesi in campo. Il parziale di 26-12 del terzo quarto ha sostanzialmente chiuso i giochi, trasformando l’ultima frazione in un lunghissimo garbage time.

“La differenza di valori in campo è stata evidente, loro sono una squadra che punta a vincere il campionato, tre quarti della mia rosa non aveva mai disputato un match di Serie D. Un esordio duro ma non inaspettato, se avessimo mantenuto più alta la concentrazione avremmo potuto limitare il passivo ma difficilmente vincere. Abbiamo ancora molto da lavorare.” il commento di coach Marco Brusadelli.

Bottanuco – GSG Civatese 83-56
Civate: Brusadelli; Fracassa 1; Castagna D. 8; Panzeri f. 13; Galli 10; Panzeri S. 6; Huertas 14; Valsecchi 4; Bosso; Castagna L; Tangorre.