Il Basket Lecco non si ferma, terza vittoria consecutiva

Tempo di lettura: 2 minuti
Giulio Mascherpa (Gimar Lecco)

Basket Lecco Mascherpa Piunti

PAVIA –  Il Basket Lecco porta a casa il terzo foglietto rosa consecutivo in quel di Pavia, espugnando il campo dell’Edimes guidata dall’ex coach bluceleste Paolo Garetto.

I lecchesi partono subito con le biglie sciolte e in un attimo sono sul 2-9: tripla di Piunti, 2+1 di Mascherpa e altra tripla di Dagnello. L’Edimes prova a restare in partita con delle fiammate offensive, ma la squadra bluceleste non sembra mai perdere il timone del match, neanche quando i pavesi infilano un veloce 9-2 e guadagnano quattro punti di margine all’inizio del secondo quarto. I ragazzi di Meneguzzo rispondono con un contro parziale di 0-8 e rimettono subito il naso avanti, anche se i padroni di casa non perdono la scia.
Il risultato di questa alternanza di parziali è un bel primo tempo, chiuso 34-37.

La ripresa segue lo stesso copione del primo tempo. Il Basket Lecco tenta la fuga, Pavia si accoda ed è lesta a colpire con delle zampate improvvise. Tutto questo fino alla fiammata lecchese: tre canestri di Balanzoni e due triple di Mascherpa scavano il baratro di diciassette lunghezze di margine, sul 42-59.
L’ultimo quarto è pura accademia. Pavia prova a mischiare le carte in tavola ma il Basket Lecco non perde mai in controllo del match, gestendo un vantaggio che rimarrà sempre attorno ai venti punti anche grazie all’ottimo lavoro fatto a rimbalzo offensivo, con ben sedici palloni catturati.
Da segnalare i 22 di Mascherpa – ex di giornata – e la doppia doppia da 18 punti e 12 rimbalzi di Giorgio Piunti.

“Abbiamo semplicemente raccolto quello che avevamo seminato in settimana, preparando la partita molto bene e allenandoci con serietà. Al momento c’è molto entusiasmo e spero che continuando a lavorare potremo colmare il gap che ci separa dalle squadre più forti.” il commento di coach Massimo Meneguzzo.

Edimes Pavia – Gimar Lecco 58-75
Lecco : Brambilla 6; Dagnello 6; Piunti 18; Balanzoni 13; Mascherpa 22; Siberna 5; Riva; Todeschini; Perego 3; Freri 2.