Living Land. Valmadrera ringrazia i ragazzi per il loro lavoro

Tempo di lettura: 2 minuti

VALMADRERA – L’amministrazione comunale di Valmadrera, anche quest’anno, attraverso gli assessori Patrizia Vassena e Giampietro Tentori, esprimono un
giudizio estremamente positivo per i lavori svolti dai ragazzi impegnati nel progetto Living Land.

“E’ un’esperienza di socializzazione e impegno civile – esordisce l’assessore ai Servizi Sociali Vassena – la comunità ha offerto a questi ragazzi la possibilità di acquisire delle competenze da spendere nel loro futuro lavorativo e non e loro hanno restituito spazi più decorosi e ordinati alla propria città”.

Importante inoltre il coordinamento ai lavori dato dalla Coop. Sineresi e soprattutto l’assistenza data ai ragazzi da due volontari: Damiano Mercuri e Aldo Craveli, che anche quest’anno hanno dedicato del loro tempo per insegnare ai ragazzi l’arte della tinteggiatura.

“Per la nostra amministrazione – gli fa eco l’assessore ai Lavori Pubblici Tentori – è molto difficile riuscire a gestire con continuità e puntualità questi piccoli interventi di manutenzione della cosa pubblica. Per questo siamo veramente grati a questi ragazzi e ai nostri due volontari, anche a nome della comunità valmadrerese, per avere dedicato alcune ore della propria estate a migliorare i luoghi dove viviamo”.

Per la precisione i lavori dei ragazzi si sono concentrati sulla tinteggiatura del parapetto intorno alla fontana di Parè, sul guardrail del ponte nei pressi della chiesa di Parè e del ponte di Maccarelli, per finire poi con i corrimano all’interno della scuola elementare Giacomo Leopardi e dei colombari del cimitero vecchio.