Mercato agricolo di Ballabio, aumentano i clienti e le iniziative

Tempo di lettura: 3 minuti

foto mercat agricolo 1BALLABIO “Che bella iniziativa!” È il parere di molti dei visitatori che ogni domenica fanno visita al centro polifunzionale del Parco Due Mani per acquistare prodotti freschissimi.

Lo dice Piera, un’arzilla signora che per prima – appena aperto – varca la soglia del mercato coperto di Ballabio: “Ci vengo regolarmente sin dal primo giorno, per comperare formaggi, bresaola e verdura appena raccolta”. Piera è una villeggiante che abita a Lissone e da ben 42 anni passa l’estate in Valsassina. “Verdura così fresca la trovo solo qui al mercato agricolo di Ballabio” gli fa eco Bruno, che risiede a Cassina Valsassina; anche lui ormai è un habitué dei prodotti a Km 0 tanto che afferma: “spero continui anche dopo l’estate”. “Proprio una bella sorpresa” afferma una coppia di giovani turisti che si aggira curiosa e soddisfatta tra i banchi di prodotti tipici: salumi, vino, yogurt, miele, marmellate e pane appena sfornato.

L’aumento dei clienti che si recano ogni domenica al Mercato di Ballabio ha suscitato interesse e stimolato voglia di partecipare a nuovi produttori agricoli: con Agosto si aggiungerà la bancarella dell’azienda agricola Eredi Cereda, con fiori e piantine aromatiche e quella di Claudio Pigazzi con salumi e carni della Valsassina. Inoltre saranno presenti a turno all’info-point per far assaggiare i loro prodotti e raccontare le proposte della valle, gli agriturismi: i Gelsi, Brusignone ed il Ronco.

Questo il programma per il mese di Agosto:

3 Agosto:
Mostra fotografica: “Gara cani da pastore” (a cura di Giuseppe Invernizzi – gara organizzata da ERSAF sull’Alpeggio di Costa del Palio, Foresta Regionale del Resegone – Morterone )

10 Agosto:
– Polenta con il Gruppo Alpini di Ballabio
– L’orto si arricchisce delle piante aromatiche, continua il gioco: “dai il suo nome ad ogni piantina” si tratta di riconoscere le oltre 40 fra ortaggi e piante aromatiche che stanno crescendo di domenica in domenica;

17 Agosto:
– Polenta con il Gruppo Alpini di Ballabio
– Mostra fotografica: C.P. Monte Due Mani (a cura di Roberto Bassi e Gabriella Monti)

24 Agosto:
– Polenta con il Gruppo Alpini di Ballabio
– Il dolce mondo delle api: impariamo il loro ciclo vitale ed a conoscere i fantastici prodotti: miele, propoli, polline, cera… ( a cura di Bragastini Michele)

31 Agosto:
Polenta con il Gruppo Alpini di Ballabio

Il Mercato Agricolo di Ballabio è aperto tutte le domeniche, dalle ore 9 alle ore 18 presso il Centro Polifunzionale Parco Due Mani, sulla strata provinciale della Valsassina a Ballabio.  Il Mercato agricolo è un’iniziativa del Comune di Ballabio, in collaborazione con Terrealte, Co.F.a.Zo., e Coldiretti.

L’iniziativa vede coinvolta nella organizzazione L’Associazione Allevatori che si preoccupa, con il sostegno economico dalla Camera di Commercio di sviluppare e tradurre nella realtà locale il tema “nutrire il pianeta” partecipando all’iniziativa Lecco Food System nell’ambito di Eco Smart Land /Lecco verso e oltre EXPO 2015.