Resinelli. Il ricordo di Cassin corre sulle note dei Sulutumana

Tempo di lettura: 3 minuti

sulutumana_cassin (3)

PIANI RESINELLI – Grande successo per il concerto dei Sulutumana che si è tenuto ieri, mercoledì, al Forno della Grigna ai Piani Resinelli, evento che rientra tra le iniziative promosse dalla Fondazione Cassin a cornice della splendida mostra multimediale “eCassin” allestita nei locali nei locali dell’Ufficio Turistico di via Escursionisti situati nei pressi della piazza della Chiesa visitabile ad agosto dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. Una  “e” multimediale quella posta davanti al cognome Cassin che vuole richiamare appunto la “modernizzazione” proposta in questa mostra e che offre  al pubblico una digitalizzazione dell’archivio storico.

sulutumana_cassin (4)

Ieri, invece, come anticipato protagonisti sono stati il Sulutumana che hanno ricordato il celebre alpinista dopo cinque anni dalla sua scomparsa, presentando insieme alle loro musiche e canzoni, la nuova riedizione dell’opera editoriale di Riccardo Cassin “Dove la parete strapiomba” (Alpine Studio/Fondazione Riccardo Cassin). Primo libro di Cassin, scritto nel 1958, al termine delle prime grandi imprese che lo hanno portato nell’alpinismo mondiale. E come tutte le opere prime, ha la fama di essere il più avvincente, il più emozionante e travolgente dei libri su Riccardo Cassin. Esaurito da oltre trent’anni e materia più esclusiva per i biografi più accaniti, il libro viene riproposto dopo 55 anni. Un libro in cui appare il travolgente spirito di conquista degli anni d’oro del sesto grado e l’incontenibile passione che spinge gli uomini all’avventura e che ieri sera i Sulutumana lo hanno presentato all’interno del loro concerto che ha richiamato ai Resinelli circa 200 persone.

Per maggiori informazioni: http://www.fondazionecassin.org/

sulutumana_cassin (1)

 

 

 

sulutumana_cassin (6)

sulutumana_cassin (7)

sulutumana_cassin (8)

sulutumana_cassin (9)