Progetto Zebra, l’impianto di video sorveglianza è realtà

Tempo di lettura: 2 minuti

LECCO – Detto, fatto. 25 studenti appartenenti al progetto Zebra, dieci dell’Istituto comprensivo Stoppani di Lecco e 15 dell’Istituto Fiocchi, con la supervisione di professori e assistenti tecnici hanno progettato e realizzato un perfetto impianto di videosorveglianza composto da quattro occhi elettronici che ora verrà installato sul perimetro esterno della Stoppani.

“Abbiamo tenuto nove incontri di 18 ore complessive – spiega Antonio Gatti, assistente tecnico dell’istituto di via Belfiore che ha coordinato gli alunni insieme ad Angelo Casertano e Serafino Ruberto – due sono stati a carattere teorico, mentre durante gli altri sette i giovani hanno potuto costruire l’impianto. Non hanno fatto il lavoro solo i nostri iscritti dell’indirizzo elettrico, ma anche quelli di altri corsi. Si sono impegnati molto così come gli studenti della Stoppani”.

Un progetto che non rimarrà fine a se stesso, ma anzì, che andrà a rispondere a un’esigenza che si era presentata qualche anno fa, come spiega il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Lecco 4 Renato Cazzaniga: “Qualche anno fa abbiamo subito alcuni atti teppistici e con questo impianto ora il plesso è più sicuro. Ringrazio la Provincia e il Comune per questa iniziativa, ma anche il Fiocchi che ci ha aiutato. Poter usufruire di questa installazione in tempo di crisi è un lusso”, ha chiosato Cazzaniga, tenuto conto che oltre alle ore di lavoro ci sono stati costi pari a circa 3000 euro.

Questa non è l’unica iniziativa targata progetto Zebra che coinvolge quattro scuole di Lecco (oltre a Stoppani e Fiocchi anche la media Ticozzi e l’istituto superiore Bertacchi), coinvolgendo gli studenti in attività diverse dalle canoniche lezioni e infatti “il 21 maggio in sala Ticozzi si terrà la serata finale, dove tutti i 150 alunni partecipanti presenteranno i propri lavori che hanno realizzato in questi mesi – spiega la responsabile del settore Istruzione di Villa Locatelli Antonella Cassinelli –. Ricordo inoltre che entro la fine di giugno vogliamo pubblicare un testo didattico sull’iniziativa. Il progetto Zebra è molto utile: serve per aumentare l’autostima dei ragazzi, l’autonomia e la voglia di andare a scuola. Senza dimenticare che per gli studenti più piccoli può servire come orientamento”.