Coro dell’istituto comprensivo di Galbiate, il programma degli eventi canori

Tempo di lettura: 2 minuti
Il Coro

I ragazzi sono coordinati dalla professoressa Giulia Molteni

“Partecipare al coro significa fare nuove amicizie, sviluppare la propria autostima e imparare il valore del lavoro di squadra”

LECCO – Il coro dell’Istituto Comprensivo di Galbiate parteciperà ad una serie di eventi sul territorio lecchese e saranno coordinati sotto la direzione della Prof.ssa Giulia Molteni. Il coro è formato da 25 alunni e alunne frequentanti le classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado “Giovanni XXIII” di Galbiate. Una realtà educativa per il percorso formativo dei ragazzi.

Partecipare al coro è molto più che cantare. Per gli studenti è un’opportunità per fare nuove amicizie, sviluppare la propria autostima e imparare il valore del lavoro di squadra. La musica diventa uno strumento potente di crescita personale e sociale” spiega il prof. Maurizio Di Bella.

Per due anni scolastici consecutivi, il coro ha partecipato al concorso musicale internazionale “Bellano, Paese degli artisti” aggiudicandosi in entrambe le edizioni il primo premio assoluto. Nell’anno scolastico 2022/23 il coro ha inoltre preso parte alla rassegna “Cori di classe”, esibendosi nella prestigiosa sala del Conservatorio “G. Verdi” di Milano.

Nella stessa occasione i ragazzi del coro hanno avuto l’opportunità di partecipare ad un corso di formazione con Tullio Visioli e Camilla Di Lorenzo, due punti di riferimento della coralità italiana. Il coro ha inoltre partecipato, nel corrente anno scolastico al Concorso Nazionale “Scuole in Musica” di Verona, aggiudicandosi un primo premio.

Il repertorio proposto dal coro si articola in canti polifonici di diversi stili e tradizioni culturali, tratti dalla letteratura per voci bianche selezionata da Feniarco, da sempre attenta alla promozione della formazione corale di bambini e ragazzi. Per ascoltare dal vivo le voci dei ragazzi del coro di Galbiate e degli altri cori coinvolti, ecco gli appuntamenti:

  • Giovedi 6 giugno alle ore 20.45 presso l’Auditorium Casa dell’Economia di Lecco. Una rassegna dei Cori Scolastici organizzata dall’Ics di Galbiate. Partecipazione del coro di Galbiate diretto da Giulia Molteni, del Coro A. Stoppani dell’Ic Lecco 3, diretto da Giuseppe Caccialanza e accompagnato al pianoforte da Paolo Sabadini, del coro Don G. Ticozzi Lecco 2, diretto da Giorgio Spreafico e accompagnato al pianoforte da Michele Santomassimo. Partecipazione del Coro Vocal Dreams dell’Ima Castellanza (Varese), diretto da Stefano Torresan e accompagnato al pianoforte da Alessandro Galli. Ingresso su prenotazione tramite il seguento link: https://forms.gle/fYWs5hXu4idhtEG97
  • Venerdì 7 giugno alle ore 21.15. Il corso aprirà la conferenza dal titolo “Quando il cielo toglie il fiato – i fenomeni più spettacolari tra astronomia e letteratura” di Loris Lazzati e Giulia Malighetti, presso il Planetario di Lecco. Prenotazione sul sito del Planetario, al seguente link: https://www.deepspace.it/#Programmazione
Locandina
Locandina