Inaugurato l’Anello dei sentieri a Ballabio, “per turisti e sportivi”

Tempo di lettura: 3 minuti
il sindaco Consonni osserva una delle bacheche con il percorso dell'Anello dei sentieri
Giuseppe “Calumer” Orlandi, impegnato nella bollatura dei sentieri dell’Anello

 

BALLABIO – Taglio del nastro, domenica mattina, al 12^ tornante della Ballabio-Resinelli, per l’Anello dei sentieri di Ballabio. Accanto al sindaco Alessandra Consonni, all’assessore ballabiese al Territorio Stefano Simonetti, ai Lavori Pubblici Anna Consonni e al presidente della Comunità Montana del Lario Orientale Carlo Greppi, era presente l’assessore regionale allo Sport, Antonio Rossi. Presenti gli esponenti delle associazioni ballabiesi coinvolte nel progetto e il presidente del Cai Lecco, Alberto Pirovano.

L’interesse regionale per la realizzazione ballabiese attesta l’importanza del risultato raggiunto in appena un anno di intenso lavoro nell’area montana che attornia l’abitato di Ballabio. Ma soprattutto testimonia la bontà del metodo operativo adottato dall’amministrazione comunale: l’allestimento del tavolo di lavoro con le associazioni della montagna che ha consentito, prima, di vincere il bando da 22.320 euro della Comunità Montana, con un progetto definito dai massimi conoscitori del territorio, e, poi, di coinvolgere le stesse associazioni nelle fasi di realizzazione.

il sindaco Consonni osserva una delle bacheche con il percorso dell’Anello dei sentieri

 

“Ciascuno – spiega Alessandra Consonni – ha fatto la propria parte: chi ha fornito utili indicazioni al tavolo di lavoro, chi ha contribuito materialmente all’esecuzione di alcune opere e chi, in fase conclusiva, ha eseguito la verifica delle attività svolte e delle eventuali migliorie. Ciò che conta è che oggi Ballabio possa disporre di un circuito di sentieri appetibili dal punto di vista turistico e sportivo, per appassionati ma anche per le famiglie”.

“Stiamo parlando – sottolinea il sindaco – di un percorso di rilievo, dotato di gradinate e ponti, aree pic nic, tratti con catene di accompagnamento, sentieri rinforzati, punti panoramici, paline e frecce in materiale ecologico, un itinerario che esalta la posizione privilegiata di Ballabio quale base di partenza dell’attività escursionistica. Il tutto dando vita a un tracciato coerente, attrezzato e attrattivo, che ha per epicentro l’abitato ballabiese, nell’ottica del collegamento con rifugi riconosciuti dalla Regione Lombardia”.