Sagra delle Sagre, la lotteria a favore della Cooperativa Le Grigne

Tempo di lettura: 2 minuti

cooperativa_legrigneBARZIO –  La lotteria dell’edizione numero 49 della Sagra delle Sagre sarà gestita dalla Cooperativa Le Grigne di Primaluna che dal 1983 è una presenza irrinunciabile per il territorio e che quest’anno ha ricevuto anche il premio “Costruiamo il Futuro” per il fondamentale lavoro svolto in favore di ragazzi disabili di tutta la Valsassina attraverso la gestione dei suoi centri e, soprattutto, nel servizio di trasporto.

La cooperativa Le Grigne copre con il suo servizio tutto il territorio della Valsassina, della Valvarrone e della sponda orientale del Lario. Garantisce il funzionamento di 2 centri diurni per disabili dando ospitalità a circa 50 ragazzi. Da 5 anni poi è operativa una casa alloggio nel comune di Introbio, nella quale si accolgono 10 ragazzi. Inoltre, la cooperativa La Grigne garantisce un servizio di asilo nido nel comune di Primaluna e quello domiciliare per tutta la Valsassina.

Il territorio coperto dai servizi della Cooperativa è pari a circa metà del territorio della provincia di Lecco e copre tutte le valli e la sponda orientale del lago con un impegno e uno sforzo economico notevolissimo: ecco la ragione per cui saranno loro a beneficiare dei proventi della tradizionale sottoscrizione a premi ferragostana.

Come ha spiegato il presidente della Cooperativa, Riccardo Bellati: “I proventi contribuiranno a coprire i costi sostenuti per l’acquisto di due nuovi pulmini. Per la Cooperativa Le Grigne si tratta di un gradito ritorno in Sagra dopo altre occasioni nelle quali, sempre attraverso la lotteria, ha potuto finanziare le proprie attività”.