Al Coe di Barzio la scrittrice Chakraborty presenta il suo ultimo libro

Tempo di lettura: 2 minuti
scrittrice_Urmila_Chakraborty
La scrittrice Urmila Chakraborty

BARZIO – Dopo il successo della serata sulla Turchia che ha visto la giornalista lecchese Chiara Zappa presentare il suo ultimo libro Mosaico Turchia. Viaggio in un Paese che cambia, L’Associazione Centro Orientamento Educativo (COE) propone un nuovo incontro questa volta sull’India che si terrà sabato 2 agosto, alle 17, presso la sede di Barzio del Coe.

Urmila Chakraborty, director di Englishour – consulente cross-culturale, insegnante, traduttrice e mediatrice linguistica (inglese, hindi, bengalese, italiano) – presenterà il suo ultimo libro scritto con Mariangela Giusti (docente all’Università Bicocca di Milano) dal titolo Immagini Storie Parole. Dialoghi di formazione coi dipinti cantati delle donne Chitrakar del West Bengal (Edizioni Universitas Studiorum 2014).

Il volume introduce ai diversi aspetti antropologici e culturali dell’arte dei patachitra, i rotoli dipinti che i cantastorie del West Bengal, principalmente donne, portano di villaggio in villaggio raccontando e cantando le storie della tradizione e gli eventi spesso drammatici dell’attualità, come ad esempio la tragedia dello tsunami.

Al termine dell’incontro seguirà il buffet con specialità della gastronomia asiatica (contributo 5 euro). Durante la serata saranno disponibili le copie del volume.

“Siamo molto contenti di presentare il nuovo libro di Urmila Chakraborty, da anni amica del COE, professionista affermata che ha firmato varie pubblicazioni riguardanti lo scenario socio-culturale, storico ed economico dell‘India” sottolinea Prashanth Cattaneo, Vice Presidente COE. “Crediamo che la serata di sabato 2 agosto rappresenti un appuntamento importante per conoscere l’arte dei patachitra, i rotoli dipinti che i cantastorie del West Bengal. È un’occasione per immergersi nella pluralità culturale e ricchezza artistica dell’India. Il volume già presentato a Milano sta riscuotendo successo e siamo certi che anche il territorio lecchese si dimostrerà interessato”.

L’evento vede la collaborazione La Stube (Cremeno) e Forno Artigianale 900 (Barzio).