
Immagini dal mondo β Il paese delle persone integre
SarΓ presente il regista Christian Carmosino Mereu .
ππ ππΌπππ πΏππππ πππππππ πππππππ
Il 27 ottobre del 2014 il regista si trova a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, per realizzare un documentario. Suo malgrado si ritrova, con la camera accesa, nel bel mezzo dello scoppio delle proteste di piazza, alle quali lβesercito risponde con il fuoco. La causa dei tumulti sta nel fatto che il presidente Blaise CompaorΓ©, giΓ al potere da 27 anni, ha indetto un referendum che gli permetta la modifica di un articolo costituzionale per presentarsi alle successive elezioni e ottenere un altro mandato di 15 anni.
La popolazione reagisce con decisione a quel gesto di tirannia e per i quattro giorni successivi, anche per evitare il sequestro del girato, il regista non rientra alla base ma resta a seguire gli sviluppi. Filmando nelle strade, nota come molti rimpiangano il presidente precedente, Thomas Sankara, che si sospetta CompaorΓ© abbia fatto assassinare nel 1987 per salire al potere.
Ufficiale dellβesercito, una volta nominato, Γ¨ stato Sankara a cambiare il nome della nazione da Alto Volta a Burkina Faso che significa βil Paese delle persone integreβ, a indicare un programma improntato a maggior giustizia sociale e competenza ai vertici. E ha lasciato in ereditΓ un partito che lo realizzi.
In caso di maltempo la proiezione si terrΓ al chiuso.