Il progetto Zebra prosegue alla grande e lancia gli “Zebra award”

Tempo di lettura: 2 minuti

LECCO – I ragazzi della scuola media Ticozzi di Lecco si scoprono fumettisti. Gli studenti infatti si sono appassionati al racconto di Oscar Wilde “Il gigante egoista” appartenente alla raccolta “Il principe e altri racconti”; così hanno realizzato una trasposizione dell’opera in inglese a fumetti.

Questa è una della ultime iniziative realizzate attraverso il progetto “Pensare da zebra” rivolto ai ragazzi delle scuole medie Ticozzi e Stoppani e delle superiori Fiocchi e Bertacchi, per cercare di contrastare la dispersione scolastica. Il progetto si avvia alla conclusione che culmina con gli “Zebra award”, uno spettacolo in sala Ticozzi previsto per lunedì 21 maggio, che mette in mostra tutti i lavori realizzati quest’anno dai 170 ragazzi coinvolti.

“Per tutto l’anno abbiamo condotto attività sia in orario scolastico sia di pomeriggio – spiega Elisabetta Rurali, docente della Stoppani – Il nostro scopo è stato quello di riunire le competenze di tutti i ragazzi per realizzare obiettivi comuni. Allo spettacolo i giovani potranno mostrare i loro progetti in maniera anche ironica e scherzosa”. La parte del leone tra le scuole l’ha fatta il Fiocchi, anche se non è stato facile promuovere l’iniziativa. “La scuola è un ambiente vecchio – sottolinea il responsabile tecnico dell’istituto di via Belfiore Antonio Gatti – è stato difficile portare una novità come questa e far capire che è una cosa seria, fatta per aiutare i ragazzi e non un giochino”. Soddisfatti gli assessori all’Istruzione in Provincia (Luca Teti) e in Comune (Francesca Bonacina). “Dovevano essere 320 le ore di laboratorio del progetto – rende noto Teti –, ma alla fine ne abbiamo contate 500, talmente il progetto è andato bene”. “È bello vedere come gli apprendimenti della scuola possano dare soddisfazioni agli studenti” dichiara Bonacina.