Il Lecco avanza lento, la società sempre in retromarcia

Tempo di lettura: 2 minuti

LECCO – Che non fosse una partita facile per il Lecco  lo si era già intuito dagli ultimi risultati del Borgomanero: due vittorie in casa e un pareggio a Seregno. A questi, si aggiunge il pareggio ottenuto oggi al “Rigamonti-Ceppi”. Un primo tempo in balia degli avversari e di errori quasi incomprensibili. Un secondo tempo più arrembante – complice anche il calo fisico del Borgomanero – con più occasioni da rete sventate dal portiere Mandelli o mancate per questione di centimetri.
Al Lecco non è rimasto altro che accontentarsi di uno 0 a 0 che però, appena sentito il fischio finale, è finito subito in archivio senza troppa disperazione. Perché ci sono questioni più gravi a cui pensare e perché, come spesso ricorda mister Rocco Cotroneo, “A volte bisogna accontentarsi del brodo, perché la carne costa troppo”.
Il problema, in effetti, è un altro. Non è lo 0 a 0 con il Borgomanero. Non è un’occasione mancata a due passi dalla porta. Il problema è che il brodo societario è sempre più annacquato e insipido.
Anche nel corso dell’ultima settimana, si erano profilate all’orizzonte “cordate” interessate a rilevare il Lecco. Ma dove? Sulla Medale?
“Con tutte queste cordate, ci impicchiamo”, ha commentato Cotroneo. Vista la consistenza della corda, però, non c’è nemmeno questo rischio.
C’è almeno la serie di risultati positivi a dare un po’ di conforto. Finché dura… A questo proposito, Cotroneo ha confessato tutta la sua scaramanzia: “Il venerdì parlerà sempre il mio vice Venantini. Inoltre, quando andiamo in trasferta, vieto sempre agli autisti di inserire la retromarcia. Se proprio bisogna farla, faccio scendere tutta la squadra e la faccio risalire a  manovra ultimata”.
La scaramanzia può essere condivisibile o meno, ma il tecnico bluceleste ha tutta la nostra approvazione quando afferma: “Bisogna che qualcosa si muova”.
A patto che non si muova in retromarcia…

Sport - Lecco Borgomanero - 3-3-14

LECCO (4-4-2): Frattini 7; Guobadia ng (23′pt Romeo 5,5), Bergamini6, Tignonsini 6, Bugno 6; Aldegani 5,5 (32′st Rigamonti 6), Gritti 6,5, Martinelli 5,5, Mauri 6,5; Capogna 6, Castagna 6 (30′st Cardinio ng). A disp.: De Toni, Radaelli,  Galli, Romano, Quaranta, Rota. All.: Cotroneo.

BORGOMANERO (4-3-3): Mandelli 7; Francoli 6, Viscomi 7, Soit 6, Gambuto 6; Di Martino 6,5 (17’st Picco 6), Gerbaudo 6, Piccinotti 6; Piraccini 6, Tonani 6,5 (43′st Serrano ng), Tiboni 6 (26′st Maugeri 6). A disp.: Ramazzotti, Rota, Lattari, Musso, Buzzi, Raimondi. All.: Melosi.

ARBITRO: Michele Ruggiero di Roma.
Assistenti: Torcasio (Chiari), Zanola (Brescia)
NOTE: Ammoniti Guobadia, Bugno, Romeo, Tignonsini (L) e Soit (B). Angoli: 7-7. Spettatori: 593.