Prevenzione e repressione dei fenomeni di criminalità giovanile e street bullying
Indagini anche nella nostra provincia. Durante le numerose perquisizioni trovate armi e droga
LECCO – Si è conclusa una vasta operazione di polizia giudiziaria, coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato (SCO) e finalizzata al contrasto della criminalità giovanile che ha fatto registrare, negli ultimi mesi, gravi episodi delittuosi con protagonisti singoli o piccoli gruppi di giovani. L’operazione ha riguardato anche la provincia di Lecco oltre a una quarantina di province in tutta Italia.
La Polizia di Stato di Milano ha eseguito una serie di attività per prevenire e reprimere i fenomeni di criminalità giovanile e street bullying nelle zone centrali e periferiche dalla città milanese, a seguito della quale, sono state arrestate 27 persone e ulteriori 25 sono state indagate in stato di libertà per reati che ricomprendono la detenzione di armi da taglio, di armi da fuoco e di stupefacenti, rapine, furti, utilizzo abusivo di carte di credito, resistenza e violazione delle norme in materia di immigrazione.
Nell’ambito delle numerose perquisizioni di abitazioni ed esercizi commerciali, si è proceduto al sequestro di un fucile a canne mozze modificato, due pistole funzionanti, una pistola scacciacani, munizioni di vario genere, taglierini e coltelli, 965,94 grammi di cocaina, 7.362,97 grammi di cannabinoidi, 483,00 grammi sostanza da taglio, 2,40 grammi droghe sintetiche, 1,80 grammi shaboo, 8,42 grammi ecstasy, 4,27 grammi MDPV e 50.765,00 euro. Complessivamente si è proceduto al controllo di 1.889 persone, tra italiani e stranieri, e di 190 veicoli.
L’attività a Milano è stata eseguita dagli agenti della Squadra Mobile, in collaborazione con i poliziotti del Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Lombardia, del Reparto Prevenzione Crimine per la Lombardia e dei Commissariati milanesi, nelle aree del centro cittadino (Porta Garibaldi, Gae Aulenti, Duomo, Navigli, Buenos Aires, Porta Venezia, City Life, Stazione Centrale) e della periferia (Greco Turro, Niguarda, San Siro, Bonola, Porta Romana, Ticinese, Porta Genova, Lambrate) dove si sono registrati un alto numero di episodi criminosi riconducibili al fenomeno delle gang di strada. L’attività di prevenzione e repressione dei medesimi reati è stata eseguita anche in alcuni comuni di provincia quali Cinisello Balsamo, Rho, Legnano, Rozzano e Novate Milanese.