Il Cristo di Lecco e la Sacra Sindone, in tanti alla serata al Santuario del Lavello

Tempo di lettura: 2 minuti

Particolarmente apprezzata la lectio magistralis del professor Rolando Bellini, critico e storico dell’arte

Il disegno a sanguigna di Leonardo Da Vinci richiama il volto sindonico

CALOLZIOCORTE – Il Santuario di Santa Maria del Lavello, lunedì scorso, ha ospitato l’incontro tenuto dal professor Rolando Bellini, critico e storico dell’arte, con introduzione e la moderazione del professor Massimo Tavola.

Al centro della serata una lectio magistralis sul disegno a sanguigna il “Cristo di Lecco” attribuito al grande Leonardo da Vinci. L’evento si è svolto nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della ostensione della copia autentica ufficiale della Sacra Sindone.

Numerose le persone che hanno partecipando a questo incontro culturale che ha tenuto alta l’attenzione per più di due ore. Una serata importante che, oltre ad offrire una sguardo su Leonardo da Vinci e in particolare sul disegno il Cristo di Lecco, ha offerto una panoramica a 360° su un periodo di vivacità e ricchezza culturale quale è stato il Rinascimento italiano.

Il grazie degli organizzatori è andato al prof. Rolando Bellini per la maestria espositiva e al prof. Massimo Tavola che ha creduto in questa serata di approfondimento sul Cristo di Lecco di Leonardo da Vinci quale provocazione trattandosi comunque di un volto che si richiama e ha delle attinenze con il volto sindonico.

(Si ringrazia Stefano Masciovecchio fotografo ufficiale del Cristo di Lecco per le immagini presenti in pagina)