Un libro dedicato ad Albertina Negri Barbieri fondatrice dello scoutismo

Tempo di lettura: 2 minuti
Albertina Negri Barbieri
Albertina Negri Barbieri

La presentazione venerdì presso il Centro Pertini di via dell’Eremo

LECCO –  “Albertina Negri Barbieri BARBIERI, fondatrice dello scoutismo lecchese e della Casa dei Ragazzi di Olginate” è questo il titolo del libro che verrà presentato venerdì 13 ottobre, alle ore 18 presso il Centro Pertini, via dell’Eremo di Lecco.

Albertina Negri è deceduta lo scorso novembre alla vigilia dei suoi 100 anni. Il suo agire in sordina con grande umiltà, ma altrettanto impegno, fermezza e dedizione è stato la sua peculiarità che l’ha fatta apprezzare e amare da tutte le persone che l’hanno conosciuta.

Nella sua casa di Olginate, nell’arco di 25 anni, con il marito Silvio stretto collaboratore del Tribunale dei minori di Milano, ha cresciuto 123 ragazzi con un passato difficile che chiedevano un tetto e tanto amore: hanno trovato tutto in Albertina.

Lo stesso entusiasmo lo aveva messo anni prima quando, subito dopo la guerra, ha portato a Lecco lo scoutismo al quale è stata negata fino all’ultimo organizzando incontri e “uscite” con le vecchie “guide”.

Queste, riconoscenti e testimoni di tanto bene profuso, hanno voluto questo libro perché il suo ricordo rimanga perenne in chi l’ha incontrata e diventi un’occasione per chi, invece, desiderasse conoscerla ora.

libro Albertina Negri Barbieri
La copertina del libro